• Gerenza
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
mercoledì 20 Febbraio 2019
Cronaca Social
  • Home
  • News
  • Gossip
  • Viaggi
  • Salute
  • Animali
  • Cucina
  • Sport
  • Film & TV
  • Moda
  • Tech & Idee
  • Home
  • News
  • Gossip
  • Viaggi
  • Salute
  • Animali
  • Cucina
  • Sport
  • Film & TV
  • Moda
  • Tech & Idee
No Result
View All Result
Cronaca Social
No Result
View All Result
Home Fanno Pensare

Inventa dei lecca-lecca, 13enne diventa milionaria

Si chiama Alina e ha solo 13 anni. Ha inventato dei lecca-lecca salutari. Ecco la sua storia.

di Germana Zappatore
29 Giugno 2018
in Fanno Pensare
2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Essere imprenditori a 13 anni si può. È il caso di Alina Morse, ragazzina americana che oggi fattura qualcosa come 1,5 milioni di euro all’anno. E il merito è tutto suo. La 13enne, infatti, ha ideato ‘Zollipops’, il primo lecca-lecca salutare per i denti dei bambini.

L’idea è nata un giorno per caso. Allora Alina aveva solo 7 anni e, come si legge sul sito del prodotto, andò in banca con i genitori. Qui una cassiera le offrì un lecca-lecca, ma i genitori le impedirono di accettarlo dicendole che quel dolciume le avrebbe danneggiato i denti. A quel punto lei chiese al papà: “Perché non creiamo un lecca-lecca che fa bene ai denti?”.

E così la famigliola si è messa in moto per creare ‘Zollipops’, il lecca-lecca a base di xylitolo, erythritolo, stevia e altri ingredienti che aiutano a ridurre l’acidità e a riequilibrare il pH nella bocca. Inoltre sono senza zucchero e senza glutine, OGM-free e i coloranti sono di origine vegetale. I gusti disponibili sono menta piperita naturale, fragola, uva, arancia, ciliegia, lampone e ananas.

L’idea, neanche a dirlo, ha avuto un enorme successo e ha spinto la piccola imprenditrice a inventare altri prodotti sulla falsariga dei lecca-lecca: gli Zolli Drops (simili agli Zollipops ma senza bastoncino) e gli Zaffi Taffy (caramelle mou). Tutto sempre pensando alla salute dei denti.

Ma non è tutto. Alina ha preso talmente a cuore la questione che ha deciso di devolvere il 10% dei proventi della vendita dei suoi prodotti in favore delle campagne di prevenzione orale nelle scuole. Il progetto si chiama ‘One million smiles’.

In tutto questo, la cosa ancora più incredibile, è che la 13enne non vuole fermarsi qui.
“Voglio assolutamente andare al college e finire la mia formazione – ha dichiarato ai media americani – perché, sebbene io stia guadagnando molto adesso con la società, continuo a non sapere tutto. Voglio essere sicura di sapere tutto così che quando sarò più grande, forse riuscirò ad avviare altre società”.
E noi non possiamo fare che fare il tifo per lei.

Curiosità: il nome ‘Zollipops’ è il nome storpiato di uno degli ingredienti dei lecca-lecca. A pronunciarlo è stato la sorellina di Alina.

Prossimo Articolo

Tanzania, 5 bambini salvano un cucciolo di cane

Commenti post

Oggi si Parla di…

  • Matteo-Salvini

    Caso Diciotti, il M5S vota no al processo per Salvini, la reazione del vicepremier

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori di Renzi arrestati, la reazione di Matteo Salvini

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Sempre più donne si fanno crescere la barba. LE FOTO

    3022 condivisioni
    Share 3022 Tweet 0
  • Il cancro al colon ha il 92% di possibilità di essere guarito se diagnosticato in tempo: ecco 5 sintomi da conoscere

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Cane legato, chiuso in un sacco e gettato in un canale, salvato da un passante / VIDEO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

RSS Da SaluteLab.it

  • I problemi a letto di lui: le novità terapeutiche per guarire
  • 6 segni di vecchiaia psicologica (e come evitare che accada)
  • Va a farsi un piercing sul naso, pochi giorni dopo è sulla sedia a rotelle
  • Legame tra cancro al seno e protesi mammarie? L’Unione Europea avvia indagine
  • Immergere i piedi in acqua e aceto è una buona idea: ecco perché

Seguici su Facebook

CronacaSocial

CronacaSocial è il magazine che racconta le storie più condivise e chiacchierate sui social media e genera discussione attorno ai grandi temi dell’attualità

Chi Siamo

CronacaSocial è una testata online. Direttore responsabile: Walter Giannò, iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, elenco pubblicisti dal 24 gennaio 2013

RSS Dal nostro network…

  • I problemi a letto di lui: le novità terapeutiche per guarire
  • 6 segni di vecchiaia psicologica (e come evitare che accada)
  • Va a farsi un piercing sul naso, pochi giorni dopo è sulla sedia a rotelle

Contattaci

redazione@cronacasocial.com

Facebook Messenger

  • Gerenza
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Cronaca Social Copyright © 2018. Edito da LikeLab Srl - P.IVA 14017541005 Numero REA 1490309 - Iscrizione ROC 31410

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Gossip
  • Viaggi
  • Salute
  • Animali
  • Cucina
  • Sport
  • Film & TV
  • Moda
  • Tech & Idee

Cronaca Social Copyright © 2018. Edito da LikeLab Srl - P.IVA 14017541005 Numero REA 1490309 - Iscrizione ROC 31410

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Proseguendo la navigazione o premendo Ok acconsenti l'uso dei cookie. Ok