Il sistema di irrigazione a goccia è un metodo ottimo per avere un orto sempre verde. Basta utilizzare un flacone o una bottiglia e una corda: il gioco è fatto! Scopriamo come fare per sfruttare questo trucchetto.

Il punto forte del metodo dell’irrigazione a goccia è la costanza, infatti questo metodo eroga l’acqua in modo regolare e molto dosato. Grazie a questa tecnica si evitano gli sprechi e gli eccessi d’acqua, che possono rappresentare un importante danno per le piante e allo stesso tempo assicurano sempre la giusta quantità idrica.
Così facendo, sarà possibile anche assentarsi per qualche giorno, senza rischiare di trovare le piantine appassite o addirittura morte. L’irrigazione a goccia è un’idea vantaggiosa per le persone con uno scarso pollice verde che però non vogliono rinunciare a coltivare qualcosa a casa.
Sistema di irrigazione a goccia
Per realizzare un sistema di irrigazione a goccia sul proprio balcone, sarà necessario avere una presa d’acqua a cui si collegherà il tubo. Se non è presente questa struttura, si può optare per un serbatoio d’acqua che va riempito di volta in volta.

In alternativa si può sfruttare un metodo fai da te, molto più semplice e che si può realizzare con pochi strumenti. Basterà infatti procurare una corda di cotone e un secchio o una bottiglia d’acqua. In questo caso la corda viene immersa nella fonte d’acqua e l’estremità opposta viene infilata nella terra. Per bloccarlo si può usare uno stuzzicadenti.
In questo modo la corda assorbe una quantità di acqua sufficiente e la rilascia regolarmente e in modo dosato nel terreno. Bisogna valutare che la quantità di acqua che giunge alla pianta sia sufficiente a mantenerla in vita e allo stesso tempo che non eccessiva.

Se si vuole sfruttare questo trucchetto per la stagione estiva sul proprio balcone, un consiglio importante è quello di scegliere piante che hanno un bisogno idrico non eccessivo, che sono più resistenti e adatte alla vita in balcone.