Cronaca Social

Italiani scoprono proteina che innesca i tumori

Si tratta di una importante scoperta nel campo della lotta ai tumori.

Si tratta di una importante scoperta nel campo della lotta ai tumori.

Uno studio condotto da Emanuele Giurisato (dipartimento di Medicina molecolare e dello sviluppo dell’Università di Siena) con Cathy Tournier (Università di Manchester) e William Vermi (Università di Brescia) ha permesso di individuare la proteina che permette ai tumori di crescere. Si chiama ERK-5.

Si tratta di una proteina che agisce sui macrofagi, le cosiddette ‘cellule spazzino’ del nostro sistema immunitario, facendoli diventare alleati dei tumori. Una vera e propria ‘riprogrammazione’ che avviene nel momento in cui i macrofagi entrano in contatto con il micro-ambiente che si crea nel momento in cui le cellule da sane diventano malate. È, dunque, questa proteina ERK-5 che rende possibile la ‘riprogrammazione’.

Averla individuata, quindi, permetterà di mettere a punto nuovi farmaci che colpiscano solo la ERK-5. Test condotti su topi hanno dimostrato che colpendola è possibile ridurre il numero dei macrofagi e bloccarne l’azione, e di conseguenza la crescita del tumore.

Entusiasti i ricercatori.

Siamo riusciti a dimostrare – ha dichiarato Emanuele Giurisato – come nei topi la crescita di carcinoma si sia ridotta in assenza della proteina ERK-5, mentre contemporaneamente si sia creata una situazione infiammatoria anti-tumorale. Questi risultati accrescono la possibilità che andare a colpire i macrofagi pre-tumorali attraverso una terapia che sopprima la proteina ERK-5 costituisca una nuova strategia per future cure anticancro“.

[button-red url=”https://www.cronacasocial.com/tumore-al-fegato-sperimentato-nuovo-vaccino-in-italia/” target=”_blank” position=”center”]Tumore al fegato, sperimentato nuovo vaccino in Italia[/button-red]