Il kefir di acqua è una bevanda probiotica costituita da acqua naturale, grani di kefir e dolcificanti naturali. I benefici che apporta all’organismo sono molteplici poiché ricca di vitamine e minerali. Può essere fatto in casa, poco calorico e grazie ai ceppi batterici contenuti in esso può regolare il metabolismo.

Il kefir è un derivato del latte, fermentato, con la consistenza simile ad uno yogurt. Il suo nome deriva dal termine turco keif che vuol dire “sentirsi bene”. Rispetto al normale yogurt contiene più lattobacilli, importanti probiotici, necessari al mantenimento dell’omeostasi del microbiota intestinale.
Ad oggi però un’alternativa che sta spopolando tra i vegani è il kefir di acqua. La cosa in comune con il kefir classico è la presenza di numerosi microrganismi e quindi il processo di fermentazione che ne deriva e che è fondamentale per rendere questa acqua di kefir frizzante.
Assumere bevande ricche di probiotici è molto utile alla nostra salute e l’organismo vi ringrazierà. In questo modo si va a popolare la comunità microbica con batteri che aiutano la digestione e producono ad esempio vitamine.

Com’è fatto il kefir di acqua
E’ possibile acquistarlo nei supermercati più forniti, oppure si può realizzare a casa in modo molto semplice. Alla base di questa bevanda c’è ovviamente l’acqua a cui vanno aggiunti alcuni ingredienti che conferiranno le proprietà richieste. Si tratta di zucchero e altri carboidrati semplici e granuli di kefir.
I granuli di kefir sono degli agglomerati gommosi contenenti colture batteriche e lieviti, circa 15 specie. Questi sono i protagonisti della fermentazione della componente zuccherina. Lo zucchero viene degradato dai microrganismi per cui ci saranno circa 20 calorie per 100 g.

Questa bevanda è in grado di modulare l’appetito e di conseguenza modificare metabolismo e modo di bruciare le calorie. E’ un’ottima alternativa al kefir o a comuni yogurt per mantenere la linea e ideale per vegani. Il tutto si può arricchire con frutta fresca, aromi come zenzero o cannella oppure frutta essiccata.