Cronaca Social
kiwi

Kiwi: tutti i benefici di questo frutto per vivere meglio

Il kiwi è un frutto dalla buccia marrone leggermente vellutata e polpa verde intenso con interno bianco e un raggio di semi neri disposti intorno al nucleo. È caratterizzato da un sapore acidulo ma gustoso e rinfrescante. Questo frutto presenta molteplici benefici, perfetti soprattutto dopo un periodo di eccessi segnato dalle vacanze estive. Scopriamo di cosa si tratta.

kiwi

Mangiando regolarmente questo frutto, integrandolo nella colazione oppure negli spuntini, si potrà godere di tante conseguenze positive come benessere emotivo e benefici soprattutto sull’apparato gastroenterico come migliorare la digestione e ridurre il gonfiore. Inoltre anche la pelle ne risente in maniera vantaggiosa. Esistono due tipi di kiwi, verde e giallo, entrambi in grado di fornire le giuste quantità di energia.

kiwi a fette

Il kiwi è un frutto saziante perché ricco di fibre vegetali, in grado di controllare i livelli di colesterolo. Aiuta a risolvere la stitichezza in particolare dopo periodi di alterazione della normale omeostasi dovuti a cambiamenti delle routine. Presenta anche importanti poteri antiossidanti, quindi combatte lo stress ossidativo dei radicali liberi. Infine è ricco di vitamina C e altre vitamine che vanno a incrementare il suo potere antinfettivo, rafforzando il sistema immunitario.

Come accennato sopra, il kiwi può anche migliorare il benessere emotivo, questo grazie alla presenza di melatonina. Si classifica al secondo posto della lista di alimenti che aiutano a dormire meglio, se mangiati un’ora prima di coricarsi, per un mese ogni sera. Inoltre anche la stanchezza e l’affaticamento possono essere influenzati perché una carenza di vitamina C può aumentarli.

kiwi

Ma quando va mangiato il kiwi? Premettendo che si può mangiare in qualsiasi momento, è meglio consumarlo a colazione in quanto aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a raggiungere il fabbisogno di antiossidanti per ogni giornata. In caso di digestioni difficoltose si consiglia di mangiarlo prima o dopo i pasti proteici poiché va a facilitarne la digestione, aumentando l’assorbimento e riducendo il senso di pesantezza.