Cronaca Social

Kiwi verde e giallo, quali differenze ci sono tra le due varietà?

Probabilmente li abbiamo mangiati entrambi, e li conosciamo bene. Forse conosciamo meglio quelli verdi, ma sappiamo le differenze tra il kiwi giallo e il kiwi verde? Questo frutto amatissimo viene consumato sia fresco, da solo, sia su tantissime ricette dolci e persino salate. Le due varietà di kiwi, comunque, presentano delle differenze oltre alla colorazione. Adesso, andremo a vedere di che si tratta.

kiwi giallo

Per diversi secoli, il kiwi è stato un frutto piuttosto esclusivo dato che entrava soltanto nella corte dell’imperatore. La piante su cui cresce questo frutto, inoltre, trovavano spazio anche come piante ornamentali per il proprio aspetto da rampicante.

I kiwi gialli e i kiwi verdi hanno chiaramente entrambi delle proprietà evidenti e che appartengono al frutto. Anche se è sconsigliato a coloro che soffrono di un momento di particolare reflusso gastrico, in generale ha degli ottimi benefici per il nostro organismo.

I kiwi contengono antiossidanti, fibre e potassio. Per di più, sono anche degli ottimi alleati per combattere i radicali liberi. Anche il kiwi è uno di quei frutti che fornisce un buon apporto di Vitamina C, elemento che tutela dall’asma e da altri disturbi respiratori. È deducibile quanto anche questi frutti, come moltissimi altri frutti, siano utili per il nostro corpo. Per questo motivo, quindi, hanno le porta spalancate all’interno di una dieta sana ed equilibrata.

kiwi verde

Ormai da molto tempo, anche in Italia, oltre alla onnipresente varietà di colore verde, si è fatta strada anche la varietà di colore giallo. Proprio come la varietà verde, anche quella giallo proviene dalla Cina, in particolare dalle zone meridionali. Successivamente, poi, arrivò in Nuova Zelanda e in Europa.

Ci sono, però, alcune differenze da sottolineare tra le due varietà. Anzitutto, il “Sun Gold”, ovvero quello di colore giallo, non possiede i tipici peletti sulla buccia come quelli presenti su quello verde ed ha una forma più allungata. Comunque sia, se, per caso, avete trovato il sapore acidulo di quello verde, sarete contenti di sapere che quello giallo è molto più dolce e contiene persino un maggior quantitativo di vitamina C. Se volete fare scorta della suddetta vitamina, allora, dovreste preferire il Sun Gold alle blasonate arance, perché questo ne possiede tre volte di più.