Cronaca Social
Papa Francesco

La benedizione ‘social’ di Papa Francesco

Papa Francesco è, insieme a Papa Giovanni Paolo II, il pontefice più comunicativo della storia del Vaticano. Ne è prova questa benedizione.

Papa Francesco, sin dall’inizio del suo Pontificato, ha subito avuto un rapporto positivo con il web. E non poteva essere altrimenti, visto che il papato di Bergoglio è ad alto tasso comunicativo.

Già nel gennaio 2014, Papa Francesco affermò che internet “può offrire maggiori possibilità di incontro e di solidarietà tra tutti” e questa “è una cosa buona, è un dono di Dio“.

Per Papa Francesco, quindi, il web va benedetto a patto che sia al servizio della “cultura dell’incontro“. Nella rete, inoltre, va recuperato “un certo senso di lentezza e di calma”, nonché “tempo e capacità di fare silenzio per ascoltare“.

In questo contesto s’inserisce la benedizione di Papa Bergoglio agli utenti del web di qualche mese fa che ha raggiunto le 2,6 milioni di visualizzazioni su Facebook.

La benedizione è nella lingua madre del pontefice, lo spagnolo, essendo nato a Buenos Aires quasi 82 anni fa (il prossimo compleanno è il 17 dicembre).

Papa Francesco aveva già parlato delle reti sociali nella sua Evangelii Gaudium, parlando della “sfida di scoprire e trasmettere la mistica di vivere insieme, di mescolarci, di incontrarci, di prenderci in braccio, di appoggiarci, di partecipare a questa marea un po’ caotica che può trasformarsi in una vera esperienza di fraternità, in una carovana solidale, in un santo pellegrinaggio“.