Ci sono degli ortaggi davvero utili che fanno davvero bene e che possono far parte integrante e principale di una dieta davvero efficace. Stiamo parlando di ortaggi primaverili, gli asparagi. Sono ricchi di proprietà e benefici per il nostro organismo e per questo, qui di seguito, consigliamo una dieta con diversi piatti preparati con queste deliziose verdure.
Cosa contengono? Sono ricchi di acido folico, fibre, vitamina A, C ed E e sali minerali come il potassio. Inoltre, sono particolarmente indicati per chi segue un percorso dietetico. Il perché? Dato che hanno proprietà diuretiche, drenanti e antiossidanti, migliorano la digestione e la regolarità intestinale aiutando l’eliminazione di gas e gonfiori. L’asparagina (amminoacido che aiuta ad espellere il sodio) diventa importante e indicata proprio a chi soffre di ritenzione idrica.

L’ingresso di questo ortaggio nella nostra alimentazione quotidiana può portare diversi benefici al nostro organismo. Una dieta che consigliamo qui di seguito comprende la presenza di questo ortaggio sia a pranzo che a cena.
Essendo un alimento molto versatile, si può adattare a tantissime ricette. Infatti, possiamo aggiungerli a crudo nelle insalate o, invece, come condimento per la pasta o il riso. Si possono preparare zuppe e vellutate o cucinarli in padella o al forno. Infine, sono un ottimo contorno sia per la carne che per il pesce. Ma, allora, vediamo la dieta della settimana.

Lunedì
Colazione: caffè o tè, yogurt magro con frutta secca, due biscotti integrali. Spuntino: una mela. Pranzo: insalata di asparagi con pomodorini, feta e olive nere, pane integrale. Spuntino: una tisana alle erbe. Cena: quiche di asparagi e ricotta, insalata di finocchi e arance.
Martedì
Colazione: caffè o tè, latte parzialmente scremato, due fette biscottate integrali con due cucchiaini di miele. Spuntino: una porzione di mandorle. Pranzo: spaghetti integrali con asparagi e limone, insalata mista con noci e grana. Spuntino: una pera. Cena: vellutata di carote e asparagi, finocchi in padella, pane integrale.
Mercoledì
Colazione: caffè o tè, yogurt magro alla frutta, pane tostato con marmellata. Spuntino: una banana. Pranzo: quinoa con asparagi e zucchine, hummus di ceci con finocchi e carote crudi. Spuntino: tisana alle erbe. Cena: petto di pollo, asparagi al limone.
Giovedì
Colazione: caffè o tisana, latte parzialmente scremato, un frutto. Spuntino: spremuta d’arancia. Pranzo: vellutata di broccolo e asparagi, fagioli in umido. Spuntino: mix di frutta secca. Cena: plumcake salato con asparagi e scamorza affumicata, carote al forno.
Venerdì
Colazione: caffè o tè, yogurt magro, muesli alla frutta. Spuntino: centrifugato di kiwi e ananas. Pranzo: involtini di asparagi e prosciutto cotto magro, riso basmati. Spuntino: una tisana drenante. Cena: sogliola al vapore, asparagi gratinati al forno, pane integrale.
Sabato
Colazione: caffè o tè, latte parzialmente scremato, due fette biscottate integrali con due cucchiaini di miele. Spuntino: una porzione di frutti di bosco. Pranzo: frittata di asparagi al forno (potete leggere qui la nostra ricetta), verdure in padella, pane integrale. Spuntino: tisana al finocchio. Cena: risotto agli asparagi, spinaci al limone.
Domenica
Colazione: caffè o tè, yogurt magro, frutta fresca. Spuntino: due biscotti integrali con marmellata. Pranzo: orzo agli asparagi, fiocchi di latte. Spuntino: una tisana drenante.
Cena: zuppa di legumi con asparagi, pane integrale.