Dal periodo del boom economico degli anni Sessanta, le case hanno cominciato a riempirsi di elettrodomestici e ad oggi ne facciamo un uso davvero frequente. C’è l’imbarazzo della scelta tra forno elettrico, forno a microonde, lavastoviglie, lavatrice, asciugatrice, e diversi altri. Abbiamo elettrodomestici per tutte le esigenze e che utilizziamo giorno per giorno, per svolgere le nostre mansioni quotidiane, dagli alimenti al lavaggio. Sai che ce n’è uno che torna utile per cucinare un alimento come la patata?
Andiamo a parlare della lavastoviglie, uno degli elettrodomestici indubbiamente più utilizzati nelle case mezza Italia. Sappiamo anche che tipo di consumi comporta, ovvero abbastanza notevoli sul lungo periodo. Possiamo utilizzare la lavastoviglie in un altro modo, che probabilmente non conoscevi. Pensate un po’, la lavastoviglie può fungere da strumento utile alla cottura e pulizia delle patate.

Non avete letto male, parliamo di patate. Si tratta chiaramente di un metodo di cottura decisamente alternativo,un metodo che si può mettere in pratica in modo semplice e veloce. Consente altresì di risparmiare cifre considerevoli alla fine del mese. Come? Ne parliamo qui di seguito.
Questa modalità di cottura sfrutta il calore generato da parte dell’elettrodomestico, e sarà questo a cuocere le patate inserite al suo interno. Per avvicinarla a un metodo più conosciuto, possiamo paragonarla alla metodologia di cottura a vapore, molto più sana rispetto ad altre tipologie di preparazione. Basti pensare alle bruciature della cottura al forno su una patata o (soprattutto) alla frittura in olio di semi.

Ecco di seguito alcuni suggerimenti da seguire, in modo da ottenere una cottura efficace per ogni patata. Prima di tutto facciamo un accurato lavaggio delle patate, che si può fare sul ripiano superiore delle lavastoviglie, con un programma di lavaggio breve. In questo modo le temperature saranno non troppo elevate. Ovviamente non dobbiamo aggiungere il sapone in questo lavaggio, non si tratta di un lavaggio delle stoviglie.
Finito il lavaggio delle patate, bisogna passare alla cottura delle stesse. Ancora una volta, in questo caso non serve nessun detergente che utilizziamo per le stoviglie. Possiamo avvolgere le patate in carta d’alluminio (come si fa con il pesce in cartoccio), e selezionare un programma più lungo. Oltre alla carta d’alluminio si possono utilizzare altri mezzi per coprire e allo stesso tempo permettere la cottura delle patate. Per esempio, possono essere utili i barattoli di vetro o i sacchetti sottovuoto.