Tutti con il naso all’insù. Quest’anno il mese di ottobre riserverà degli incontri davvero imperdibili sia per gli astronomi che per i semplici amanti del cielo stellato.
Si parte il 5 ottobre quando prima dell’alba saranno visibili Venere e Marte, ma anche le costellazioni dei Gemelli e del Toro, e quella del Sagittario per l’ultima volta.
Tre giorni dopo la Luna sorgerà insieme alle Pleiadi, mentre il 17 la vedremo in compagnia della costellazione della Vergine.
Il 19 Urano ci terrà compagnia per l’intera notte, mentre il giorno dopo la Luna sorgerà insieme a Mercurio e Giove che rimarranno ad altezza orizzonte. Martedì 24 ottobre sarà invece Saturno a far compagnia al nostro satellite.
Nella prima metà del mese tra le 19,00 e le 21,00 si potrà anche osservare il passaggio della Stazione Spaziale Internazionale, a bordo della quale si trova l’astronauta Paolo Nespoli. Vedremo un puntino luminoso che si muove velocemente nel cielo.
Grande finale il 28 con quella che è stata ribattezzata la Notte della Luna. Sarà possibile ammirare il satellite in tutto il suo splendore: sarà sufficiente un semplice telescopio per poter scrutare fin nei minimi dettagli la sua superficie.