Cronaca Social

La NASA annuncia: trovato un sistema solare simile al nostro

L’annuncio è arrivato durante la teleconferenza di ieri sera. Scoperto l’ottavo pianeta all’interno del sistema solare Kepler-90.

Con grande delusione di chi si aspettava la conferma dell’esistenza degli extraterrestri, la NASA ha fatto il suo annuncio in teleconferenza: esiste un altro sistema solare simile al nostro formato da 8 pianeti. O meglio, esopianeti (pianeti non appartenenti al sistema solare e che orbitano intorno ad una stella diversa dal Sole).

Si tratta di quello che fa capo alla stella Kepler-90 lontana da noi 2545 anni luce. Questo sistema era già noto da tempo. Proprio il telescopio spaziale Kepler aveva scoperto che intorno a Kepler-90 si muovevano 7 esopianeti. Grazie, invece, all’intelligenza artificiale di Google di cui la missione si sta servendo da un po’ di tempo, è stato scoperto l’ottavo.

Gli è stato dato il nome di Kepler-90i. Pur essendo il terzo in ordine di distanza dalla sua stella proprio come la Terra con il Sole, Kepler-90i è molto diverso dal nostro Pianeta: ha un diametro maggiore del 30%, compie un giro completo intorno al suo ‘sole’ in appena 14,4 giorni e dal momento che gli è molto vicino (poco più di un decimo della distanza Terra-Sole) sulla sua superficie la temperatura raggiungerebbe i 400 gradi.

Su questo esopianeta, dunque, l’acqua non esiste e la vita è praticamente impossibile.

Fonte NASA

Tuttavia non è detto che la missione non riservi altre sorprese. Durante la teleconferenza, infatti, la NASA ha evidenziato che il sistema di cui si serve la missione per rilevare la presenza di esopianeti (ovvero l’intercettazione di eventuali periodiche diminuzioni di luminosità delle stelle causate proprio dal transito degli esopianeti) è efficace nella ricerca di quelli molto vicini alla propria stella, mentre ha problemi con quelli più esterni al sistema.

Il sistema solare Kepler-90, quindi, potrebbe essere molto più grande di quello del nostro Sole. E chissà che non ci sia vita extraterrestre intelligente su questi esopianeti ancora da scoprire. Per la gioia di chi crede fermamente nell’esistenza di E.T.