Cronaca Social

La pipì in mare fa male all’ecosistema marino? La risposta inaspettata

Moltissime persone fanno la pipì in mare ma nessuno lo ammette. Magari non è la cosa più igienica ma a livello scientifico ciò che mette in dubbio le persone è: fa male all’ambiente marino e alla popolazione? La risposta potrà stupire, scopriamo insieme di cosa si tratta.

pipì in mare

Molto spesso infatti le persone, per non perdere tempo a cercare un bagno pubblico o per evitare di fare file infinte e per stare alla larga da posti sporchi, nella maggior parte dei casi, decidono di fare la pipì in mare. Ma l’urina cosa crea a livello di ecosistema marino? Ha conseguenze negative o è indifferente? La cosa particolare è che in realtà questa pratica non del tutto carina può portare dei benefici agli oceani.

Le virtù nascoste della pipì in mare

Anche se molti faranno fatica a crederci, fare la pipì in mare potrebbe essere proprio una cosa favorevole per l’ambiente marino. Scopriamo in che modo l’urina possa essere benefica e su quale aspetto va ad agire.

L’urina è composta da acqua per il 95%, ci sono poi sodio e cloruro in quantità di alcuni grammi per litro di urina. L’acqua del mare ha una composizione del 96,5% di acqua e una maggiore concentrazione di sodio e cloruri, mettendola a confronto con l’urina. Per quanto riguarda il potassio, è presente in piccolissime quantità sia in acqua sia nelle urine.

Il principale prodotto di scarto dell’urina è l’urea. La quantità di urea che viene rilasciata in mare dagli uomini è comunque ridotta. L’urea è una molecola che contiene circa il 50% di azoto. Questa va a combinarsi con l’acqua per formare l’ammonio. E’ proprio l’ammonio che viene assorbito dalle piante acquatiche e dalle alghe come un prezioso nutrienti.

C’è da ricordarsi che ogni animale presente in acqua fa la pipì in mare ogni giorno. Ad esempio la balena rilascia circa 970 litri di urina nell’acqua del mare al giorno. Quindi in conclusione, urinare in acqua può non essere la scelta migliore dal punto di vista igienico e di rispetto verso le altre persone ma per l’ecosistema va benissimo. Attenzione però a non urinare nelle aree protette e in piscina.