La focaccia con le cipolle è una ricetta molto sfiziosa, tipica genovese, che si può mangiare anche a colazione. Oltre ad essere soffice e morbidissima, ha un sapore unico e molto amato. Le cipolle creano una valida variante della versione classica della focaccia genovese. Scopriamo quali sono gli ingredienti e come si prepara.

Il punto forte di questa focaccia è proprio la lievitazione, che se avvenuta correttamente, conferisce leggerezza. Anche la cottura è fondamentale, più la focaccia rimane chiara il superficie, più sarà morbida. Per realizzarla è importante impostare basse temperature e controllarla di volta in volta.
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Tempo di cottura: 35 minuti
- Difficoltà: facile
- Calorie: 208 Kcal

Ingredienti per la focaccia di cipolle
- 500 g di farina 00
- 10 g di sale fino
- 1 bustina di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di zucchero bianco
- 350 mL di acqua tiepida
- 20 mL di olio extravergine di oliva
- 2 cipolle bianche
- 8 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale fino
- 1 pizzico di pepe bianco macinato
- 1 rametto di timo

Procedimento
- Sciogliere il lievito in 200 mL di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero. Attendere fino a che sulla superficie si formerà uno strato di schiuma di 5 cm.
- Mettere la farina in una ciotola e aggiungere il lievito sciolto, l’olio e mescolare in planetaria o a mano, fino a che gli ingredienti non siano ben amalgamati.
- Versare il resto dell’acqua a filo, senza far diventare l’impasto troppo appiccicoso.
- Aggiungere sale e mescolare, fino a che i granelli si siano assorbiti e sciolti.
- Ungere una teglia con olio, mettere l’impasto e coprire con canovaccio. Lasciar riposare per 2 ore, fino a che l’impasto non raddoppi.
- Sbucciare le cipolle, affettarle e cuocerle con olio, sale, pepe e timo. Quando si ammorbidiscono senza colorarsi sono pronte.
- Stendere l’impasto in una teglia e porre sopra le cipolle stufate e un filo d’olio.
- Cuocere a 170°C per 30-35 minuti. Sfornare e gustare, buon appetito!