Cronaca Social

Lavare i denti dopo aver mangiato è sbagliato! Ecco quando farlo correttamente

Si tratta di un’attività che facciamo più volte nello stesso giorno: lavare i denti. Non consideriamo questa azione banale o poco importante, anzi, è e dovrebbe essere fondamentale per molte ragioni. Sia per i danni, non solo alla bocca, ma anche per le spese che si dovrebbero affrontare dal dentista per eventuali problemi. Lavarsi i denti è una pratica precisa da non sbagliare. Anche in fatto di “momento” della giornata. E ci sono dettagli che possono fare la differenza per la qualità dell’igiene dentale.

La prima cosa da sapere e che molti applicano a dovere: lavarsi i denti mattina e sera, cioè dopo la colazione e prima di andare a dormire. Questa è una condotta basilare e salutare. Anche dopo gli altri pasti sarebbe sempre utile per eliminare i residui di cibo che diventano nel tempo corrosivi. Anche se si tratta di un’azione pericolosa a lungo andare. Ma non lavare i denti subito dopo i pasti. Vediamo perché.

Devi aspettare almeno 30 minuti se hai mangiato alimenti acidi come il vino, succhi di frutta o agrumi. Spazzolare i denti con gli acidi del cibo ancora in azione sullo smalto potrebbe causare ancora più danno in un momento di maggiore vulnerabilità orale.

A volte potremmo non avere mezz’ora di tempo da attendere. Quindi una buona strategia per ottimizzare l’attesa è sciacquare la bocca con dell’acqua per un paio di volte. Infatti, facendo così l’effetto degli acidi sarà molto diminuito e si potrà passare al lavaggio con lo spazzolino. Ma anche la scelta dello spazzolino non è un affare banale. Meglio preferire sempre quello con setole medie o con setole morbide.

Nel momento in cui si utilizza lo spazzolino, si deve sentire che raggiunge tutti i punti facilmente. Per fortuna si trovano tantissimi modelli in un’ampia gamma di spazzolini e si può andare di tentativi finché non trova quello che si adatta realmente bene alla tua specifica conformazione orale.

Il lavaggio, inoltre, deve durare almeno 2 minuti. Ed è un consiglio che vale soprattutto a tutela dei bambini, dato che spesso tendono a darsi giusto una sciacquata alla bocca. Quando lavi i tuoi denti il movimento deve essere sempre verticale e non orizzontale. In sostanza lo spazzolino deve andare dalla gengiva al dente. Stare attenti sempre a raggiungere anche l’interno della dentatura e la parte posteriore. Lavare solo l’esterno non servirà a molto dato che la formazione delle carie sarà comunque posteriore.