Tutti abbiamo una lavatrice a casa, o almeno, la stragrande maggioranza di noi la utilizzano. Tanti programmi, diverse modalità di lavaggio, questo elettrodomestico ha migliorato davvero la vita di miliardi di persone. Non è un’esagerazione. Tutti sappiamo come usarla e se non la conosciamo abbiamo comunque sempre una sorta di “istruzioni” anteriormente agli strumenti della lavatrice. Il cassettino che si apre e che riceve i prodotti per lavare i nostri indumenti si presenta con degli spazi appositi. Ogni lavatrice che si rispetti ha almeno tre scompartimenti. Per tutti i buoni risultati di lavaggio è necessario scegliere lo scomparto giusto.

Andiamo a fare una descrizione dettagliata di ogni scomparto, prima di tutto per conoscere bene l’elettrodomestico e poi per capire come usarlo al meglio delle sue possibilità. Abbiamo, prima di tutto, lo scompartimento che riporta il simbolo “I” che serve per il prelavaggio, e, quindi, per la biancheria che presenta delle macchie difficili da togliere dall’indumento. Il prelavaggio, infatti, è una fase extra che rafforza l’azione sui tessuti. Invece del classico detersivo, qui si potrebbe utilizzare un po’ di aceto bianco. Un modo per risparmiare sui prodotti chimici e per utilizzare un rimedio naturale ed economico.
Andando allo scompartimento con il simbolo “II”, invece, ci stiamo spostando al vero e proprio lavaggio della biancheria. Siamo nello spazio dedicato al prodotto che utilizzeremo per gli indumenti che dobbiamo mettere nel lavaggio. Tutti coloro che utilizzano la lavatrice tutti i giorni, o quasi, potrebbero già conoscere la funzione di questi scomparti. Quindi, finora, niente di nuovo alla luce del sole. Tutto sotto controllo. Ma il terzo?

C’è sempre anche un terzo blocco in questo elettrodomestico. Magari, non è conosciuto come gli altri ma è molto utile e probabilmente risulterà sorprendente. Si tratta, per l’appunto, dello scompartimento che ha il simbolo di un trifoglio. Questa vaschetta è quella dove si deve versare soltanto un prodotto ammorbidente, non il tradizionale detersivo o qualunque altro prodotto per il lavaggio.
Nello stesso scompartimento, per ammorbidire, è possibile usare e versare del bicarbonato di sodio. Può essere versato direttamente nel cestello, e non in uno scompartimento. Ovviamente, se invece volete usare l’aceto, dovrete avere l’accortezza di metterlo nell’apposita vaschetta dell’ammorbidente.