La lavatrice è diventata un elettrodomestico indispensabile in ogni casa, semplificando notevolmente la gestione del bucato. Con l’evoluzione tecnologica, le lavatrici moderne non solo offrono un notevole risparmio energetico, ma permettono funzioni aggiuntive come la selezione del tipo di sporco, il peso del bucato o la funzione di asciugatrice. Sono dotate di una vasta gamma di programmi di lavaggio, dai cicli rapidi a quelli eco, per adattarsi alle diverse tipologie di tessuto dei capi da lavare. Tuttavia, quando si tratta del lavaggio rapido, ci sono motivi insospettabili che rendono sconsigliata questa opzione per il bucato.
Programmi di lavaggio
Le lavatrici moderne offrono una varietà di programmi di lavaggio, ognuno progettato per trattare specifiche esigenze di pulizia e cura dei tessuti. Di seguito elenco alcuni dei programmi di lavaggio comuni presenti nelle lavatrici moderne:

- lavaggio rapido: è un programma che riduce il tempo di lavaggio per capi poco sporchi o quando si ha fretta. Tempo di completamento: generalmente inferiore a 30 minuti, talvolta anche meno di 15 minuti. Temperatura spesso inferiore a 30°C per consentire un ciclo più veloce.
- delicati: questo programma è specificamente progettato per i tessuti delicati e fragili, come la seta, il cachemire o gli indumenti intimi. Utilizza temperature più basse e cicli di lavaggio più delicati. Tempo di completamento spesso superiore a 60 minuti. Temperatura di solito inferiore a 40°C per evitare danni ai tessuti delicati.
- normale: questo è il programma di lavaggio standard, adatto per i capi di uso quotidiano e per rimuovere lo sporco comune. Tempo di completamento solitamente tra 60 e 90 minuti. La temperatura generalmente varia da 40°C a 60°C, a seconda del tipo di sporco e del tessuto.
- lana: Questo programma è ideale per lavare capi in lana, che richiedono particolari attenzioni per evitare il restringimento o danni ai filati. Tempo di completamento può richiedere dai 30 ai 45 minuti. Temperatura di solito inferiore a 30°C per proteggere le fibre di lana.
- cotone: Questo programma è adatto per i capi di cotone, come asciugamani, lenzuola e abbigliamento quotidiano in cotone. Solitamente prevede un ciclo di lavaggio più lungo e temperature più elevate per garantire una pulizia efficace. Tempo di completamento può variare da 90 a 150 minuti, a seconda del livello di sporco. Temperatura solitamente compresa tra 40°C e 60°C per garantire una pulizia efficace.
- sintetici: Questo programma è indicato per i capi sintetici, come poliestere o nylon. Si tratta di tessuti che richiedono temperature più basse e cicli di lavaggio delicati per evitare danni. Tempo di completamento solitamente intorno ai 45-60 minuti. Temperatura di solito tra 30°C e 40°C per evitare danni a questi tessuti.
- eco: il programma eco è progettato per un lavaggio più sostenibile e risparmio energetico. Riduce il consumo di acqua e energia durante il ciclo di lavaggio, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale. Tempo di completamento può richiedere più tempo rispetto ad altri programmi, a causa dell’ottimizzazione per il risparmio energetico. Temperatura: varia a seconda del modello, ma di solito prevede temperature più basse rispetto ai programmi standard.
È importante notare che i programmi di lavaggio possono variare a seconda del modello e del produttore della lavatrice. Alcune lavatrici possono offrire programmi speciali per capi sportivi, baby, allergie o persino programmi personalizzabili in base alle esigenze dell’utente.
Lavaggio rapido, questo sconosciuto
Di seguito, per semplicità e completezza, elenchiamo i vantaggi e gli svantaggi del lavaggio rapido:
Vantaggi del lavaggio rapido:
- tempo ridotto: il principale vantaggio del lavaggio rapido è la durata ridotta del ciclo. Questo programma è ideale quando si ha poco tempo a disposizione, si desidera lavare capi poco sporchi in fretta. Nel caso di piccoli indumenti rappresenta la scelta migliore.
- risparmio di energia: Poiché il lavaggio rapido richiede meno tempo, impiega anche meno energia rispetto ai programmi standard, anche grazie alla ridotta temperatura dell’acqua. Questo può contribuire a un risparmio di energia e ridurre i costi associati all’utilizzo della lavatrice.
- praticità: Il lavaggio rapido è un’opzione conveniente per i capi che richiedono solo una pulizia leggera o per quando si desidera indossare nuovamente rapidamente un indumento pulito.

I motivi che rendono il lavaggio rapido sconsigliato per il bucato:
- ridotta efficacia di pulizia: a causa della durata più breve e delle basse temperature, il lavaggio rapido potrebbe non essere efficace nel rimuovere macchie ostinate o sporco pesante. I bassi livelli di temperatura non garantirebbero una corretta igienizzazione del bucato, specialmente quando si tratta di biancheria intima o capi di bambini. Questo programma è più adatto per capi poco sporchi.
- limitazioni sui tipi di tessuto: alcuni tessuti delicati o sensibili potrebbero non essere adatti per il lavaggio rapido. Le basse temperature e l’aggressività ridotta del ciclo potrebbero non garantire la cura adeguata di tessuti come seta, cachemire o lana. Nel tempo previsto da questo programma il bucato subisce l’intero ciclo, viene lavato, risciacquato e centrifugato.
- consumo d’acqua: il programma rapido utilizza una maggiore quantità di acqua per eliminare il massimo del detersivo nel tempo previsto e per lavare piccoli carichi di biancheria.
- possibile accumulo di odori: a causa della breve durata del ciclo , il lavaggio rapido potrebbe non essere sufficiente per eliminare completamente gli odori indesiderati dai capi, specialmente se sono particolarmente sporchi o utilizzati per attività fisiche intense.
- maggiore usura della lavatrice: l’utilizzo frequente del lavaggio rapido potrebbe causare un’usura più rapida della lavatrice stessa, poiché i cicli più brevi e intensi possono mettere sotto stress i componenti dell’elettrodomestico nel tempo.
Queste informazioni sono solo indicazioni generali e possono variare tra produttori e modelli di lavatrici. Consultare il manuale della specifica lavatrice che vi fornirà le informazioni accurate, sui tempi di completamento del ciclo, le temperature e i tipi di tessuti, in base ai programmi disponibili.
LEGGI ANCHE: Lavatrice: ecco il trucco della tazzina che ti farà risparmiare tanti soldi