Cronaca Social

Le 7 cose importanti da fare ogni giorno prima di bere il caffè

Sapevate che è bene svolgere un certo tipo di attività prima di bere il primo caffè della giornata? Tutti aiuti e gesti che vi aiuteranno a trascorrerla in modo migliore e sano. Alcune attività servono a stimolare il cervello, altre sono strettamente salutari per il corpo.

La routine mattutina ha un grande impatto sul resto della giornata, è sempre così, è naturale. Per moltissime persone al mondo, il caffè, anche se delizioso, può rappresentare un sovraccarico di energia, un po’ di ansia e un po’ di stress, soprattutto se non arriva al momento giusto.

bere caffè

Ma ecco 7 cose da fare prima di bere il primo caffè della giornata. Tutto quanto indica come sia necessario prendersi una pausa per fare alcune cose prima di questo primo sorso di caffè.

1. Stretching. Essenziale per preparare il corpo a sopportare uno sforzo importante durante la giornata. Così si va a rompere la rigidità che il vostro corpo assume a riposo e aiuterete il vostro corpo a riattivarsi dopo ore di riposo.

2. Meditare. La meditazione è una pratica che conferisce diversi benefici al corpo e alla mente. Aumenta la capacità di attenzione, favorisce l’ossigenazione cellulare e aumenta i livelli di energia. Vale la pena provare prima della prima tazza di caffè.

3. Dare un abbraccio. Tendiamo spesso a sottovalutare i benefici di atti semplici come un abbraccio. Quindi, prima che la routine vi sommerga e il caffè vi renda vigili, spendete del tempo ad abbracciare i vostri cari a casa o anche gli animali domestici. Nel libro La terapia dell’abbraccio, Kathleen Keating spiega come gli abbracci siano importanti per il benessere emotivo, psicologico e corporeo.

4. Bere tanta acqua. L’acqua è una delle migliori bevande con cui iniziare la giornata. Naturalmente è una scelta migliore di una tazza di caffè. Non solo contribuisce all’eliminazione delle tossine attraverso l’urina, ma favorisce anche un corretto transito intestinale. Si raccomanda, in generale, di bere circa 3,7 litri al giorno per gli uomini e 2,7 litri al giorno per le donne.

5. Fare la doccia. Una delle migliori abitudini mattutine per iniziare bene la giornata è fare una doccia, preferibilmente fresca o fredda. Alcuni studi affermano che c’è un collegamento con un miglioramento dell’umore, della concentrazione e della produttività.

6. Fare colazione. Fare una colazione equilibrata e sana ha un impatto non solo sui livelli di energia, ma anche sulla salute generale. Una colazione sana tende a migliorare le prestazioni cognitive e i livelli di benessere. Si raccomanda che contenga il 20-30% dell’apporto energetico giornaliero. Poi, certo, può anche esserci spazio per il caffè!

7. Lavarsi i denti. Il caffè contiene acidi che con il tempo possono indebolire lo smalto dei denti, quindi meglio non esagerare. Ma non è bene lavarsi i denti dopo aver bevuto il caffè. Data la sua natura acida, il contatto con il dentifricio non porta effetti piacevoli nel tempo.