Chi ha detto che le orche sono animali assassini? È tutta colpa del film horror del 1977 che, per sfruttare la scia del successo della pellicola “Lo squalo” uscita solo due anni prima, ha contribuito a divulgare una immagine distorta di questi splendidi e maestosi mammiferi.
Nel video che segue, ecco una prova di quanto sanno essere amabili, sensibili e giocherelloni questi animali all’apparenza spaventosi.
Dopo aver visto queste immagini risulta difficile pensare che l’orca sia uno dei più potenti predatori del mondo e che possa fare del male all’uomo. E infatti, sono le condizioni di stress a cui sono sottoposti questi mammiferi quando vivono in cattività a renderli aggressivi e pericolosi.
Stress causato, ad esempio, dall’incompatibilità con gli altri animali con cui sono costretti a convivere e rispetto ai quali hanno linguaggio e comportamenti diversi, o dall’inseminazione artificiale precoce.
Insomma, se l’orca colpisce l’uomo… c’è sicuramente la mano dello stesso uomo.