Cronaca Social

Ecco le immagini dei rarissimi gatti della sabbia

Due ricercatori sono riusciti a riprendere e fotografare una famiglia di gatti delle sabbie. Si tratta di un evento raro.

Si chiamano gatti della sabbia e sono animali molto rari. È talmente difficile scovarli che qualcuno ha pensato che si fossero estinti. Ma la smentita è arrivata due settimane fa da Gregory Breton e Alexander Sliwa, due ricercatori della Associazione “Panthera” che si occupa della conservazione di oltre 40 specie di gatti in tutto il mondo.

I due ricercatori hanno avvistato e filmato ben 3 gatti della sabbia nel deserto del Sahara. Erano le due di notte quando i fari della loro jeep all’improvviso hanno illuminato ben tre paia di occhi tra le foglie. Erano una mamma con due cuccioli. Per Breton, che da ben 14 anni gira i deserti alla ricerca di questi teneri felini, è stata una emozione fortissima. Non ha esitato neanche un momento e li ha ripresi e fotografati.

Ci sono molti punti interrogativi su questa specie – ha raccontato – perché sono felini che viaggiano più di quello che pensavamo, ma non sappiamo ancora il perché. Come non è chiaro neanche il numero di esemplari che oggi vivono nei deserti. Questo è il primo passo di una ricerca più ampia, che ci aiuterà a proteggere la specie”.

Ma chi sono i gatti della sabbia? Sono felini che vivono nei deserti africani e asiatici. Sono piccoli e tarchiati, con zampe brevi, coda lunga e orecchie grandi e appuntite. Il mantello è color sabbia chiaro. Conducono vita solitaria e vivono di solito nelle tane abbandonate da volpi o istrici. Escono allo scoperto dopo il crepuscolo per andare a caccia.

Ecco il video.

Sand Cat Kittens Spotted in the Wild for First Time from Panthera Cats on Vimeo.