Il cachi è un frutto originario dell’Asia, conosciuto per il suo colore arancione intenso e per il suo buonissimo sapore. Si trova nella stagione autunnale e al sud Italia c’è la maggior parte delle coltivazioni. I cachi hanno al loro interno dei semi neri. Tagliando a metà il seme, è possibile trovare al suo interno una parte biancastra che ha la forma di diverse “posate”. Ma cosa stanno ad indicare? Scopriamo il loro significato.

La pianta dei cachi è molto resistente ai climi più estremi e ai parassiti. Coltivare piante di cachi non è difficile e queste si coloreranno di arancione vivo e luminoso da Ottobre a Novembre. Questo frutto è ricco di numerosi benefici per l’organismo, grazie alle sue componenti. E’ ricco di vitamina C e A. Ha proprietà energetiche e antibatteriche. Ma cosa si nasconde dietro alla presenza delle buffe forme nel seme di cachi?

Qual è il significato delle posate nei semi dei cachi?
Prendendo il seme all’interno del cachi, questo contiene una sorpresa; si deve tagliare a metà e si nascondono dei germogli di colore bianco che assume una forma simile a quella delle posate. Ci sono diverse forme che hanno diversi significati. A seconda che ci sia il germoglio che ricorda una forchetta, un coltello o un cucchiaio si avrà un inverno caratterizzato da diversi aspetti.
- Forchetta: se il germoglio ha tre punte e ricorda una forchetta, l’inverno sarà mite, con temperature non eccessivamente basse e nevicate scarse o assenti.
- Coltello: se il germoglio ha una forma a punta e allungata, secondo la leggenda si tratterà di un inverno molto freddo e povero di precipitazioni.
- Cucchiaio: se la parte superiore del germoglio è arrotondata, ricorda proprio la forma di un cucchiaio e sta ad indicare che l’inverno sarà molto freddo e ricco di nevicate.

Ovviamente si tratta di una leggenda e non di previsioni attendibili e basate su studi scientifici. Puoi comunque divertirti come da bambino a scoprire quale simbolo si nasconde nel seme del cachi.