Cronaca Social
unghie

Le unghie possono indicare lo stato della tua salute, ecco come

Le condizioni delle unghie possono rivelare lo stato della salute. Ecco cosa bisogna sapere.

Le condizioni delle unghie possono rivelare lo stato della nostra salute. Ecco come.

Unghie gialle

Una delle cause più comuni delle unghie gialle è un’infezione fungina. In rari casi, però, le unghie gialle possono indicare una condizione più grave, come il diabete, una malattia della tiroide o ai polmoni. Anche il fumo può macchiare di giallo le unghie.

Unghie incrinate o fragili

Le unghie rotte o fragili possono essere indicare che la lamina ungueale sia estremamente secca. La condizione è stata anche associata a una malattia tiroidale. Anche l’ipotiroidismo può causare questo effetto collaterale.

Unghie erose

La vaiolatura delle unghie è causata dallo sviluppo difettoso degli strati della lamina ungueale ed è comune in chi soffre di psoriasi.

Unghie rigate

La ragione per cui possono comparire delle righe orizzontali sulle unghie è un trauma o una malattia più grave. Ciò avviene perché il corpo sta concentrando la sua energia sul combattere la malattia piuttosto che mantenere sane le unghie.

Unghie scolorite o con linee scure

Lo scolorimento o una linea scura sull’unghia può essere causata a volte dal melanoma, il tipo più pericoloso di cancro della pelle. Il melanoma può anche causare una linea nera o una striscia sull’unghia. È importante visitare il medico il prima possibile se si nota questo sintomo.

unghie

Unghie mangiate

Mangiarsi le unghie è uno dei sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo. Se l’azione diventa eccessiva, bisogna consultare un medico.

Unghie bluastre

Quando le unghie diventano bluastre è un segno che il corpo potrebbe non ricevere abbastanza ossigeno. Problemi polmonari e cardiaci rientrano tra le possibili cause.

Unghie con macchie bianche

Le unghie bianche sono spesso il risultato di un trauma.

Se hai notato una di queste condizioni nelle tue unghie e sei preoccupato, fissa un appuntamento con il tuo medico.