Cronaca Social

Lenzuola, come evitare aggrovigliamenti e pieghe fastidiose in lavatrice

Le lenzuola, come sappiamo bene, sono quel supporto che ci consente di non poggiare il nostro corpo direttamente sul materasso. Le più utilizzate sono le lenzuola in cotone e in misto lino. Nei mesi invernali siamo soliti preferire quelle in flanella di cotone. Di solito si procede al cambio di queste ogni 7-10 giorni. In estate, quando si suda di più, si arriva a farlo più spesso. Ovviamente, durante il cambio delle lenzuola ci occupiamo anche di lavare le altre in lavatrice ma spesso si lavano male per via delle dimensioni e della posizione dentro l’elettrodomestico.

Consigliamo qui il metodo migliore per fare in modo che le tue lenzuola non siano mai appallottolate o aggrovigliate durante il lavaggio. Pulizia delle lenzuola in lavatrice: ecco il trucchetto migliore. Le tecniche di lavaggio dei vari capi all’interno della lavatrice possono variare in base all’indumento, al materiale e ad altre caratteristiche. L’oggetto del nostro articolo necessita che si evitino nodi e grovigli che non consentono un corretto lavaggio.

Andando alle temperature, quelle bianche di lino o di cotone, possono essere lavate anche a 60°, mentre quelle colorate necessitano di una temperatura mai superiore ai 40° per non rovinarsi. Le lenzuola bianche, infatti, andranno sempre separate da quelle colorate.

Perché evitare grovigli in lavatrice? Oltre uscire dal lavaggio come se fossero “sgualcite”, infatti, le lenzuola potrebbero non igienizzarsi al meglio. È bene quindi inserire nel cestello solo questi tessuti evitando di mischiarli con altri capi d’abbigliamento.

Quali trucchetti bisogna sapere? Innanzi tutto, serve non sovraccaricare la lavatrice. Una lavatrice troppo carica, infatti, tende a far aggrovigliare i vari capi. Le lenzuola necessitano di spazio per potersi distendere al meglio. Si consiglia, inoltre, di non adoperare la centrifuga, non superando mai i 600 giri. La centrifuga “strizza” troppo velocemente, si corre il rischio che i tessuti possano aggrovigliarsi.

Non mettiamo una quantità eccessiva di detersivo. Già, anche se ci sembra siano grandi e bisognose di più prodotto, il detersivo tende a stropicciare le lenzuola, rendendole molto meno morbide. Inoltre, è bene estrarre subito le lenzuola dalla lavatrice dopo che il ciclo di lavaggio è terminato. Cercate anche di scuoterle con molta forza, in modo tale da rimuovere le pieghe più ostinate.