Cronaca Social

L’Europa attacca il governo Lega – M5S. La reazione

Continuano le minacce all’imminente esecutivo giallo – verde.

Dopo l’affondo di Emmanuel Macron anche il leader del PPE, Manfred Weber, ha commentato l’imminente governo M5S – Lega, lanciando “un appello a restare entro i confini della ragione“.

State giocando con il fuoco – ha aggiunto – perché l’Italia è pesantemente indebitata […] Le azioni irrazionali o populiste potrebbero provocare una nuova crisi dell’euro“.

Sulla stessa scia Udo Bullman, presidente dei Socialisti e Democratici all’Europarlamento: “La possibilità di un governo populista-nazionalista in Italia è una cattiva notizia per l’intera Europa“.

Bullmann ha anche detto che “non avremo scelta che opporci con fermezza alle azioni e ai valori espressi nel cosiddetto ‘contratto’, che delinea un cambio di rotta politica confuso, di estrema destra, anti-europeo”, promettendo “un’alternativa progressista, pro-europea, basata su uguaglianza, solidarietà, diritti sociali“.

Matteo Salvini, replicando a Weber, ha scritto su Twitter: “Dopo i francesi è il turno delle minacce tedesche: ‘State giocando con il fuoco perché l’Italia è pesantemente indebitata’ dice Manfred Weber, leader dei Popolari europei.. Lui pensi alla Germania che al bene degli italiani pensiamo noi!”.

La delegazione del M5S al Parlamento europeo ha poi così replicato a Weber: “Weber ha perso un’occasione per tacere. Scherza col fuoco chi non rispetta la democrazia e chi vuole calpestare l’esito delle elezioni del 4 marzo, cercando di imporre l’ennesimo governo tecnocratico“.

Il M5S – ha aggiunto la delegazione – è un’occasione di cambiamento per l’Europa che ha deluso i cittadini con politiche di austerity fallimentari e una gestione egoistica dell’immigrazione“.