Il limone è un agrume fondamentale per il benessere e per un’alimentazione salutare. Essendo ricco di vitamina C è importante consumarlo regolarmente, aggiungendolo a varie pietanze o bevande o dolci. Molto versatile e allo stesso tempo gustoso e profumato: scopriamo i vantaggi che nasconde!

I limoni sono tipici del Sud Italia ma sono sempre sulle tavole di tutti grazie alle mille proprietà. Ma anche fuori dalla cucina e dall’alimentazione presenta molteplici vantaggi e caratteristiche. Facilita la digestione, favorisce l’assorbimento di ferro, aiuta a reintegrare il potassio perso con il sudore. Può aiutare a contrastare il mal di gola, insieme al miele.
Allo stesso tempo, scegliere di coltivare un albero di limone e quindi avere sempre una riserva di questi frutti, può essere la scelta giusta per questioni di “bellezza“. Presenta infatti proprietà sbiancanti e antiossidanti oltre al profumo inconfondibile; per questi motivi viene ampiamente usato nel mondo della cosmesi. Scegliere uno shampoo a base di limone può aiutare a combattere la cute grassa ma anche la forfora.

Inoltre il limone ha caratteristiche antibatteriche e sbiancanti, ottime da utilizzare nella pulizia, contro macchie ostinate su vestiti o superfici. In questi casi però, l’ideale è creare miscele con bicarbonato e succo di limone. Utilizzare questo composto ti cambierà la vita: facile da realizzare, naturale e super efficace.
Infine il limone è il protagonista di mille ricette. Si può usare solo come condimento su fritti, carne alla brace o ai ferri o pesce al forno, oppure come ingrediente principale in torte, creme dolci, bevande dissetanti o cocktail sfiziosi. Tra le ricette più comuni puoi realizzare delle scaloppine al limone o un risotto al limone, confetture o marmellate, senza dimenticare il limoncello.

Se hai voglia di coltivare una pianta e sei indeciso sulla scelta, opta sicuramente per una pianta di limoni: avere sempre disponibile questo frutto è una vera ricchezza!