Ogni volta che ci nutriamo di agrumi buttiamo le bucce di limone e arancia, sia che ci interessi il loro succo sia che ne stiamo mangiando gli spicchi. Questa parte che scartiamo può essere di aiuto in casa per altri scopi. Infatti è possibile usare le scorze degli agrumi per creare una soluzione naturale utile per pulire la casa. Ecco come all’improvviso pulire casa può diventare poco costoso e totalmente naturale.

Infatti è possibile preparare un detergente multiuso che non solo è molto profumato ma è perfettamente funzionante per la pulizia della casa combinando tre ingredienti che tutti abbiamo in dispensa con le bucce che spesso gettiamo via.
Cosa serve per preparare questo detergente per la casa? Prima di tutto di prendiamo l’aceto, e ovviamente le nostre scorze di limone e arancia, salvate dalla pattumiera. Puoi usare anche altri agrumi. Di seguito, tutti i passaggi necessari per realizzare questo detergente naturale, rispettoso nei confronti dell’ambiente e decisamente “green”.

Conserviamo, dunque, le scorze di limoni e arance. Una volta messe da parte tutte queste bucce degli agrumi prendiamo un barattolo di vetro e raccogliamo tutto insieme. Riempiamo tutto il barattolo con le scorze.
Versiamo l’aceto bianco nel barattolo. Facciamo in modo da riempire il barattolo quasi completamente di aceto e agitiamo il tutto.
Mettiamo il barattolo in un luogo fresco e asciutto. Facciamo riposare il barattolo col composto per circa dieci giorni. Gli oli essenziali degli agrumi si mescoleranno lentamente con l’aceto, e tutto il composto avrà un potente effetto sgrassante.
Filtriamo la soluzione e mettiamola in un flacone spray. Il liquido agrumato è pronto all’utilizzo per essere spruzzato su superfici con un grande potere sgrassante.
Questo detergente all’aceto di agrumi va bene su qualsiasi superficie della casa. Antibatterico, potente nella rimozione di odori e macchie di calcare. Non ha una data di scadenza, né un cattivo odore perché l’aceto è un conservante che tiene molto a lungo. In ogni caso, meglio usare parsimonia quando si tratta di superfici in legno. Già, perché può anche scolorire il legno, meglio se pulire materiali come ceramica, pietra, porcellana o laminato.