Eliminare le macchie di vino dalla tovaglia non è mai stato così semplice grazie a questi metodi infallibili e veloci. Le festività possono portare a tovaglie macchiate dai residui di cibo e bevande, compromettendo il loro candore. In particolare, il vino è una delle bevande che rende difficile la rimozione delle macchie. Tuttavia, esistono diversi rimedi casalinghi, meno aggressivi e vantaggiosi, che possono aiutare a risolvere questo problema.
Uno dei metodi più efficaci e naturali per combattere le macchie di vino è l’utilizzo del limone. Questo agrume può essere utilizzato come detergente naturale grazie alle sue caratteristiche. Basta spremere qualche goccia di limone sulla macchia e lasciarlo agire per un po’ di tempo. Per aumentare la sua efficacia, aggiungete del sapone liquido e procedete con il classico lavaggio in lavatrice.
Un altro rimedio molto utile è l’utilizzo del sale da cucina, sia fine che grosso. Per utilizzarlo, mettete una manciata di sale sulla macchia di vino rosso e lasciate agire per qualche minuto affinché il sale penetri a fondo e assorba completamente la macchia. Versate, infine, dell’acqua bollente sulla macchia per rendere il sale ancora più efficace. Successivamente, lavate la tovaglia in lavatrice seguendo le indicazioni sull’etichetta.
Infine, un’alternativa ecologica ed efficace è l’utilizzo del percarbonato di sodio. Questo prodotto eco-sostenibile è atossico sia per l’uomo che per l’ambiente. Basta mettere il percarbonato sulla macchia, inumidire la tovaglia con acqua tiepida e attendere che agisca prima di metterla in lavatrice. Per tovaglie bianche, è possibile aggiungere un po’ di percarbonato nella vaschetta della lavatrice per ottenere un bucato più brillante.

Scegliete il metodo più adatto al vostro problema e dite addio alle macchie di vino sulla tovaglia. Evitando prodotti chimici, proteggerete l’ambiente e i tessuti.
LEGGI ANCHE: Lavatrice: ecco il trucco della tazzina che ti farà risparmiare tanti soldi