Cronaca Social

Mal di gola: ecco come alleviare il bruciore

Esistono molti rimedi naturali che aiutano in caso di mal di gola. Ecco quali sono.

Con l’inverno arriva l’influenza, e quest’ultima non è tale se non è accompagnata anche dal mal di gola. Uno degli aspetti indubbiamente più antipatici dello stato influenzale.
Per disinfettare la gola e calmare il bruciore, si possono utilizzare anestetici locali e antisettici in spray, caramelle balsamiche e collutori, ma anche gli antinfiammatori in spray.

Ma esistono anche rimedi naturali che contribuiscono ad alleviare il fastidio. Eccoli.

L’aceto di mele è un antibatterico naturale. Per alleviare le infiammazioni della gola può essere bevuto una volta diluito in una bevanda calda, oppure lo si può usare per fare dei gargarismi (sempre diluito in acqua) o dei suffimigi.

Si può preparare una tisana calda a base di cannella o di bucce di cipolla (vero e proprio antibiotico naturale come l’aglio), oppure si può usare l’olio essenziale di eucalipto per effettuare dei suffumigi o gargarismi.

Per lenire l’infiammazione può essere utile anche masticare liquirizia o bere un infuso a base di foglie essiccate di salvia.

Infine ci sono gli evergreen come il miele e la propoli con cui ‘addolcire’ bevande calde, soprattutto tè e latte.