Anche se il sonno è considerato un processo di guarigione, alcune persone non possono goderne a causa del mal di schiena cronico.
A volte, sembra semplicemente impossibile trovare una posizione per sbarazzarsi di questo fastidioso dolore e finalmente dormire un po’. Quindi, cosa bisogna fare?
La soluzione perfetta può essere un buon materasso che si adatta alle peculiarità della schiena. Scegliamone uno non per il suo design ma per qualità specifiche. Ecco qualche utile consiglio.
MAL DI SCHIENA E MATERASSO
Un buon materasso dovrebbe fornire sia supporto che comfort al corpo. È importante che la schiena sia in una posizione appropriata. Il materasso dovrebbe rimuovere la pressione dalla colonna vertebrale e dalle articolazioni. Assicuriamoci, poi, che la composizione del materasso sia adatta al nostro peso (più pesante è la persona, più rigido dovrebbe essere il materasso). Altrimenti, rischia di perdere rapidamente la sua forma.
Proviamo un materasso stendendoci sopra. Alcuni negozi specializzati offrono anche un periodo di prova in cui possiamo dormire per un paio di giorni su un materasso nuovo. Se non ci soddisfa, il negozio ci permetterà di restituirlo. È anche importante ricordare che bisogna avere un buon cuscino. Sbarazziamoci di quelli con le piume e scegliamo un comodo cuscino ortopedico.
CONSIGLI SU COME SCEGLIERE UN MATERASSO
- Un materasso dovrebbe tenere la schiena dritta. Deve essere comodo e non troppo rigido.
- In genere, un materasso che aiuta ad allineare correttamente la colonna vertebrale e le articolazioni durante il sonno è l’ideale. La spina dorsale non dovrebbe abbassarsi.
- Scegliere un prodotto non tossico. Alcune persone con patologie autoimmuni come l’artrite reumatoide e il lupus manifestano sintomi ulteriori quando sono esposte ai prodotti chimici domestici. Questi possono emettere un forte odore chimico e possono contenere diversi ingredienti tossici, tra cui plastica, schiuma e lattice sintetico, che di solito sono realizzati con prodotti petroliferi potenzialmente pericolosi. Scegliamo, quindi, materassi fatti dei seguenti materiali: lattice naturale, cotone organico, bambù organico.
- Prestare attenzione ai dettagli. Non sai come scegliere quello perfetto? Se viaggi spesso, passa la notte in un letto d’albergo e prova nuovi materassi.
Dobbiamo tenere in mente, infine, che un buon materasso e un cuscino ci aiuteranno a dormire. Se ne abbiamo già comprato uno, ecco un altro consiglio: facciamo scorrere il materasso dall’altra parte di tanto in tanto per evitare che si deteriori. Questo dovrebbe essere fatto ogni sei mesi o più spesso se si nota che il materasso comincia a perdere forma.