Pizzaioli di tutto il mondo… tremate! Sì, perché una start-up francese, la Ekim di Montévrain, ha creato un robot che sa fare la pizza e senza l’intervento di alcun essere umano.
Il robot, infatti, è in grado di stendere la pasta, inserire gli ingredienti scelti dal cliente, infornare e sfornare la pizza quando è pronta per essere mangiata.
A quanto pare il robot sarebbe capace di preparare una pizza in soli 4 minuti e 30 secondi. Un pizzaiolo umano, invece, impiega 60 minuti per fare 40 pizze.
A tal proposito, Philippe Goldman, uno dei fondatori della start-up Ekim, ha affermato all’agenzia di stampa Reuteurs che ogni robot ha tre braccia e che, quindi, può compiere varie azioni nello stesso tempo e con la possibilità di preparare ben 120 pizze all’ora. Un altro vantaggio, poi, consiste nella natura robotica del pizzaiolo: può preparare pizze in qualsiasi momento e, quindi, potenzialmente permettere ai ristoranti e alle pizzerie di restare aperti 7 giorni su 7 e sia di notte che di giorno (certo, però, bisognerà capire quanto sarà contento il resto dello staff umano).
Un’invenzione futuristica che è stata criticata dal pizzaiolo napoletano Vincenzo Monti, secondo cui “la pizza si fa con le mani. È tradizione. Se c’è qualcosa che non va il robot non se ne accorge, il pizzaiolo sì”.
Siete d’accordo con lui?