Cronaca Social

Marco Mengoni svela il vero significato della sua canzone ‘Due Vite’

Abbiamo apprezzato tutti la canzone di Marco Mengoni “Due Vite”, vincitrice dell’ultima edizione del Festival di Sanremo appena pochi mesi fa. In questi giorni si trova a Liverpool per l’Eurovision Song Contest, la rassegna che riunisce vincitori di tutte le nazionalità continentali europee dei rispettivi festival e concorsi musicali. In questi giorni si è parlato delle semifinali dell’Eurovision e ovviamente dei suoi protagonisti, tra cui Mengoni. 

Dietro le quinte dell’evento, il cantante rivelato il vero significato del brano con cui ha trionfato al Teatro Ariston, il significato più profondo che ha per lui. Mengoni racconta che in “Due Vite” si parla del suo dialogo interiore tra la sua parte conscia e quella inconscia.

“Qual è il vero significato del mio pezzo? Oh mio Dio, è molto difficile spiegare il vero significato della canzone. Sì è complicato e farò del mio meglio per dirlo. Questa canzone parla della relazione tra una mia parte e l’altra, tra il conscio e l’inconscio”. Tutte le canzoni hanno sempre la meravigliosa adattabilità alle storie di molti di noi, quasi di ognuno di noi. Il bello della musica e di moltissime parole che ascoltiamo è che possiamo farle nostre data l’universalità del messaggio musicale. Mengoni spiega cosa voleva raccontare nel suo brano.

“Lavoro molto sui miei pensieri e le mie emozioni con la mia psicologa e ho deciso di scrivere questa canzone in cui descrivo questa relazione. Mi percepisci come calmo e gentile? Ma sei così sicuro che io lo sai? Sono un tipo calmo, ma è perché sono cresciuto, ho fatto un sacco di cose e ho avuto molte esperienze. Perché mai dovrei essere nervoso o stressato?!”.

“Secondo me era la canzone giusta. Non era nata per Sanremo, è uscita in una sessione di scrittura nella terza parte di Materia” (l’album di Marco Mengoni), spiega il cantante ai microfoni di Radio Deejay. La scelta della canzone, come capita spesso con quelle vere e proprie magie che portano al trionfo, ha dell’incredibile. “A un certo punto qualcuno ha alzato la mano e ha detto ‘Potremmo provare ad andare a Sanremo con questa’. Quindi si è scelta un po’ da sola. Ovviamente non ci aspettavamo tutto questo”.

Mengoni, spiegando il suo significato, il motivo per cui nasce la canzone, apre a un’interpretazione che possa vedere coinvolti un po’ tutti. “Questa canzone, che racconta molto di me in questo momento, è un viaggio intimo ma anche un invito a tutti noi ad accettare tutto quello che la vita ci offre, senza pensare a cosa dovrebbe o potrebbe essere. Tutto quello che viviamo ci serve per crescere, anche i momenti di noia ci insegnano molto e ci fanno evolvere”.