Marisa Laurito nasce a Napoli il 19 aprile del 1951. Fin da piccola mostra una predisposizione verso la recitazione e il desiderio di diventare attrice, e così non ancora maggiorenne debutta nella compagnia di Eduardo De Filippo nella commedia ‘Le bugie con le gambe lunghe’.
Negli anni Settanta continua a fare teatro prima con Eduardo (partecipa anche alle trasposizioni cinematografiche delle sue commedie) poi con il gruppo ‘I Carabinieri’, e si dedica anche al cinema recitando in diverse pellicole.
In tv arriva negli anni Ottanta e la popolarità arriva grazie a Renzo Arbore (‘Quelli della notte’) e Raffaella Carrà (‘Buonasera Raffaella’). Nel 1987 lo stesso Arbore confeziona per lei il programma ‘Marisa la nuit’. Seguono ‘Domenica In’ (1988-1989), due edizioni di ‘Fantastico’ (1987 e 1990). Nel 1989 arriva dodicesima al Festival di Sanremo con la canzone demenziale ‘Il babà è una cosa seria’ e vince il Telegatto come personaggio femminile dell’anno.
Gli anni Novanta non sono i più fortunati per la Laurito. Non ottengono un buon successo le trasmissioni da lei condotte come ‘Paperissima’ (1992), ‘Pomeriggio in famiglia’ (1993), ‘Caro bebè’ (1995).
Dal 2000 in poi si dedica soprattutto al teatro, anche se continua senza successo a condurre trasmissioni che chiudono presto a causa dei bassi ascolti.
La fama torna a fare capolino nella sua carriera artistica soltanto nel 2013 grazie alla sua rubrica di cucina all’interno de ‘I fatti vostri’ e nel 2017 con commedia teatrale ‘Due donne in fuga’.
Per quanto riguarda la sua vita privata, Marisa Laurito nel 2001 sposa l’ex calciatore Franco Cordova da cui si separa dopo pochi mesi. Oggi è felicemente fidanzata con l’imprenditore Pietro Perdini.