Dopo il via libera da parte della Camera dei Deputati al governo Conte Bis, oggi è la volta del Senato. Si parte alle 10 con il dibattito che durerà circa 10 ore. Alle 15.30 ci sarà la replica del Premier e successivamente le dichiarazioni di voto. Alle 17, infine, la votazione.
E ieri, dopo i 343 sì di Montecitorio il senatore del Partito Democratico, Matteo Renzi, il vero ‘papà’ dell’alleanza con il MoVimento Cinque Stelle ha scritto sui social media:
“Si vota la #fiducia al nuovo Governo. A chi ha dubbi ricordo l’alternativa: aumento IVA, Italia isolata in UE, odio verbale via social e nelle piazze/spiagge, spread, opacità russe, saluti romani. Bloccare i ‘pieni poteri’ a Salvini era un dovere civile. Missione compiuta“.
In poche parole, Renzi ha ammesso che il governo ‘giallorosso’ è stato necessario anche per evitare di tornare al voto e permettere alla Lega di vincere le elezioni (insieme a Fratelli d’Italia e Forza Italia).
In un altro post, l’ex premier ha affermato: “Preferivate forse l’aumento dell’Iva, l’odio verbale elevato a stile di governo, le rappresaglie mediatiche contro qualche decina di migranti fuggiti dalla fame e dalla guerra, la strumentalizzazione social contro le persone di colore, l’opacità sulle tangenti richieste ai russi, le campagne elettorali permanenti in spiaggia, lo spread ai massimi, l’isolamento dell’Italia in Europa, i saluti romani in piazza? Preferivate forse i pieni poteri a Salvini per cinque anni? Io no. E anche se umanamente e personalmente mi costa molto, domani (oggi, n.d.r.) voto la fiducia al Governo Conte II“.
Leggi anche: “Vi aspetto tutti in strada e pronti per la rivoluzione”, bufera su Luca Zaia.
Da SaluteLab: “Cosa devi sapere sui benefici per la salute della citronella”.