Molti esperti in materia e i nostri conoscenti garantiscono che è un bene mettere il melone in frigo. Questa sembra l’opzione di conservazione migliore. Ma altri, altrettanto sicuri di sé, non la pensano così. Vediamo qual è la verità in merito alla conservazione del melone.
Non tutti sanno dove posizionare il melone: se meglio in frigo oppure se collocarlo da un’altra parte. Il melone, insieme all’anguria, è uno dei frutti più apprezzati e quasi simbolici dell’estate. Nel periodo estivo, quindi, la maggior parte delle persone non rinuncia a questo dolce frutto nel proprio menù quotidiano. E poi, lo sappiamo, il melone si presta bene in tante diverse combinazioni. Può essere una fresca merenda o far parte di accoppiate per piatti irresistibili.
Non si può negare come sia sicuramente uno dei protagonisti dei pasti estivi anche degli italiani. In effetti, secondo alcune stime, oltre la metà delle famiglie italiane acquista il melone durante la sua specifica stagione.

Non tutti, però, sono a conoscenza del metodo più adeguato per conservarlo. Di solito, la maggior parte delle persone, una volta che porta a casa un melone, tende a riporlo nel frigo una volta portato dal supermercato o dopo averlo tagliato.
Di primo acchito sembra la soluzione più logica. Secondo diversi esperti di settore, si tratta di un errore. Non grave, per carità, niente di rischioso per la salute. Ma andiamo a vedere nel dettaglio. Mettere il melone nel frigo sarebbe sbagliato. All’interno di questo elettrodomestico, il frutto in questione perderebbe il suo sapore dolce. Quindi, il luogo perfetto per conservare nella maniera più adeguata un frutto simile sarebbe una cantina. Certo, non un posto di cui dispongono tutti. Ma è il migliore, qualitativamente parlando.

La cantina sarebbe l’ambiente perfetto per il fatto che è fresco, e non freddo. Tale temperatura, quindi, non rischierà di alterare il sapore del frutto o, peggio, di renderlo insapore. Se avete del melone tagliato a metà da conservare, attenzione: in frigo, potrebbe propagare il suo sapore dappertutto. Così, è molto meglio conservarlo in frigo ma isolato dal resto degli alimenti.