La primavera può attendere. È proprio il caso di dirlo, a dispetto delle belle giornate di questi ultimi giorni. È in arrivo, infatti, un’altra perturbazione che la prossima settimana (quella che astronomicamente darà il via ufficiale alla primavera) porterà freddo e neve anche a bassa quota.
Insomma, ritornerà l’inverno dicono i meteorologi, alcuni dei quali parlano addirittura di un “effetto Burian-bis”.
METEO: effetto BURIAN bis, Lunedì 19 NEVE in pianura al Nordest [MAPPE] » https://t.co/fCWKYogXu8 https://t.co/LTfcqt1iFr #meteo via @ilmeteoit
— IL METEO.it (@ilmeteoit) March 17, 2018
Le prime avvisaglie si avranno già nel weekend quando una nuova bassa pressione investirà il Centro-Nord con pioggia anche a carattere di rovesci. Intanto è scattata l’allerta per possibili piene dei fiumi, frane e mareggiate.
Nevicate, anche se non abbondanti come quelle dello scorso febbraio, si verificheranno nel corso della prossima settimana sia sulle Alpi che sull’Appennino centro-settentrionale, addirittura a quote basse (si parla di 400 metri).
Epson Meteo spiega che “si tratterà di un classico colpo di coda dell’inverno, proprio nella settimana dell’equinozio di primavera, ma nulla di paragonabile alla storica ondata di gelo che ha interessato l’Italia alla fine dello scorso mese di febbraio, quando si sono registrate ripetute giornate di ghiaccio, record di temperature, neve a quote di pianura in 18 regioni su 20“.