I pomodori, soprattutto nel nostro Paese, sono un ortaggio amatissimo e onnipresente, possiamo dire. Chi non ne ha a casa? Impossibile non avere questo ingrediente tondeggiante e dal gusto inconfondibile. Entra spesso nelle diverse e svariate tradizioni italiane, e molte persone hanno anche deciso di coltivare la propria pianta di pomodoro in giardino. I professionisti del verde consigliano di mettere 4 fette di pomodoro dentro un vaso e aspettare 5 giorni. Perché? Cosa succede?

È bello prendersi cura del proprio giardino e dell’ambiente, alle volte anche sperimentando nuove trovate e trucchetti. Certe volte, la soddisfazione è maggiore proprio perché si deve eseguire solo un piccolo gesto risparmiando sul budget familiare.
Vivaisti esperti parlano di come da alcune fette di pomodoro in un vaso, possa essere prodotto qualcosa di incredibile dopo pochi giorni. Parliamo sempre di quell’ingrediente molto versatile in cucina, principale per moltissimi piatti italiani e non solo.
Come fare per ottenere piantine di pomodoro in quantità? Prendere un vaso e riempirlo di terra per circa tre quarti. Prendere un pomodoro bello grande e maturo, di quel colore rosso vivo. Lavarlo e asciugarlo accuratamente, tagliarlo a fette, 4 per la precisione.
Queste 4 fette vanno poggiate sulla terra, tutte distanziate tra loro. Dopo averle posizionate, coprire tutto con uno strato sottile di terra. Dopo appena 5 giorni si potranno vedere i primi sorprendenti risultati, e dopo 10 giorni la piantina di pomodoro inizierà davvero a crescere e svilupparsi. Sembra magia ma non lo è, anche se non serviranno i semi di pomodoro ma le fette del frutto.

Curare la pianta del pomodoro. Nel caso si siano utilizzati i semi, e nel caso delle fette, per iniziare a vedere i germogli è importante bagnare accuratamente tutta la terra. Infatti, non dovrà mai essere asciutta ma neanche troppo ricca di acqua. Evitare, per la piantina, il contatto con la corrente o il vento.
Quella delle fette di pomodoro è una buona idea per creare qualcosa di personale, delle piantine da vedere crescere e senza alcun prodotto chimico ulteriore. È anche una bella iniziativa per i bambini e i ragazzi che possono imparare una tecnica divertendosi.