Cronaca Social

Metti la cipolla in microonde per soli 2 minuti: ecco il trucco che non conoscevi

Lo sapevate che la preparazione della cipolla per 2 minuti in microonde vi farà avere un piatto davvero semplice, versatile e buono? Non richiede poi così tanta fatica! Nessuna ricetta complicata e un piatto davvero delizioso che vi farà arrivare sicuramente la richiesta di un bis.

Come moltissimi altri ortaggi, frutti, tuberi e prodotti di altro tipo, la cipolla viene riscaldata rapidamente dall’energia delle microonde. Evapora rapidamente l’acqua all’interno degli strati e della struttura della cipolla. Per evitare che la cipolla rilasci tutti i liquidi o, semplicemente, “esploda” in microonde, basta disporla in modo particolare per cuocerla.

Importante per questo tipo di cottura che la cipolla sia inserita in microonde tagliata a fette sottili o a cubetti, in modo da evitare pressioni eccessive all’interno della cipolla. Ovviamente fate attenzione anche al contenitore, che si adatto alle temperature molto alte sia del preparato sia delle onde del dispositivo.

Dunque, come ottenere un piatto gustoso e alternativo in questo modo così inaspettato e semplice? Ci sono sempre delle differenze con la cottura tradizionale, è bene che questa informazione si sappia. La cottura delle cipolle nel microonde è molto più rapida, chiaramente, rispetto ai metodi di cottura tradizionali. La cottura in padella richiede molta più pazienza.

Non trascuriamo il risparmio energetico: il microonde utilizza solo l’energia utile a riscaldare le cipolle. Una cottura tradizionale richiede gas, o energia elettrica per un tempo prolungato. Oltre che l’acqua che, banalmente, serve a ripulire cucina e padella!

La cottura in padella o al forno, però, può rendere le cipolle croccanti, mentre la cottura nel microonde tende ad ammorbidirle. Anche se molti tendono a scartare la cipolla in molti piatti, questo ortaggio da bulbo è invece molto buono, ricco e utile. Qual è la ricetta del giorno con l’aiuto del microonde?

Cosa serve: 100 gr riso, 300 gr filetti di pollo, 1 carota, q.b. sale, q.b. pepe nero, q.b. paprika, 1 cucchiaino di zucchero, 5 cipolle, 100 ml olio extra vergine di oliva.

La ricetta. Messo a bollire il riso e cotto, si passa anche alla cottura del petto di pollo, tagliato appositamente a filetti e poi in pezzi molto piccoli. In una ciotola mettere il pollo, la carota e una cipolla (una delle 5) a cubetti. Il riso correttamente lessato si unisce nella ciotola insieme alle spezie e al sale.

Si mescolano bene gli ingredienti per amalgamare bene tutti gli elementi. Mettere tutte le altre cipolle tagliate a fette in microonde per 5 minuti. Utilizzare successivamente lo strato più esterno della cipolla come “contenitore” per ospitare il composto precedentemente preparato. Si riempiono col cucchiaio questi gusci mentre le cipolle restanti si ricoprono, per usarle da “maxi contorno”, con una salsetta composta da olio, paprica, pepe e sale, utilizzando un pennello per spalmare il tutto sulle cipolle.

Mettere successivamente le cipolle “spalmate” in forno a 200 gradi 45 minuti. Che goduria a base di cipolle!