Miguel Bosè e lo scultore valenciano Nacho Palau si sono lasciati.
Lo hanno rivelato i media spagnoli.
A separarsi non saranno soltanto i due ma anche i quattro figli, nati da famiglia surrogata, di cui la coppia condivideva la paternità.
Due, infatti, resteranno con il cantante e due sono rimasti a vivere con lo scultore a Valencia.
I primi due figli sono nati nell’aprile 2011: Diego e Tadeo, cresciuti nella villa di Madrid. Due anni dopo, il 29 giugno, l’annuncio della paternità di altri due bambini: Ivo e Telmo.
Bosé, 62 anni, ha scelto di trasferirsi in Messico e lì porterà Diego e Tadeo. Mentre Telmo e Ivo andranno con Paul.
Tuttavia, affinché i quattro fratelli possano restare in contatto tra loro, Bosé e Paul hanno proposto delle sessioni di conversazioni su Skype, il famoso software di messaggistica.
La separazione, comunque, sta suscitando non poche polemiche, soprattutto per la decisione di separare i fratelli.
“Quando ho sentito il desiderio di diventare padre avevo già superato i 50 anni e quindi l’adozione mi era già preclusa in tutto il mondo. È stato il mio amico Ricky Martin, padrino di Tadeo, a suggerirmi una madre in affitto“, ha raccontato Miguel Bosé quando ha deciso di diventare padre.