Cronaca Social
millefoglie di patate

Millefoglie di patate: la ricetta sfiziosa e facile da realizzare

Le patate sono un cibo molto amato e super versatile, con cui è possibile preparare infinite ricette. Si possono utilizzare come ingrediente per dei secondi gustosi oppure si possono mangiare così, in diverse e varie cotture: fritte, al forno, in padella, lesse, sottoforma di purè. Sono anche perfette per vegetariani o vegani, quindi mette d’accordo un po’ tutti. Ma scopriamo la ricetta della millefoglie di patate: il secondo piatto irresistibile, facile da fare e super goloso.

millefoglie di patate
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 1 ora
  • Porzioni: per 4 persone circa

Ingredienti per realizzare la millefoglie di patate

  • 900 g di patate
  • 300 ml di latte
  • 200 g di formaggio a pasta semidura
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
patate a fette

Procedimento

  1. Pelare le patate, sciacquarle sotto acqua corrente e asciugare accuratamente.
  2. Tagliare le patate a fette, aiutandosi con una mandolina; riporre le patate in una ciotola.
  3. Versare il latte in una ciotola e aggiungere sale e pepe; mescolare.
  4. Ungere una pirofila con olio extravergine d’oliva.
  5. Mettere nella pirofila ben unta le fette di patate e il latte; unire poi il formaggio a pasta semidura, dopo averlo grattugiato.
  6. Mettere anche un po’ di formaggio a fette.
  7. Il tutto deve essere assemblato creando degli strati, fino a che gli ingredienti non saranno terminati.
  8. Una volta preparata la millefoglie di patate, bisogna infornarla in forno preriscaldato a circa 190°C per 1 ora.
  9. La millefoglie è pronta, servila e buon appetito!
patate

Questo piatto è un’opzione perfetta se siete amanti delle patate. Il suo gusto è particolare e colpirà tutti, anche i più piccoli. Basterà solo scegliere il giusto vino da accompagnare a questo secondo piatto. Scegliere la bevanda giusta può ulteriormente aiutare a creare la cena o il pranzo perfetto. Si consiglia un Fiano d’Avellino, perfetto per questa ricetta. Provate questa ricetta e non ve ne pentirete.