Un mito del cinema italiano. Intramontabile.
Nonostante Monica Vitti non si mostri in pubblico da anni, continua ad essere fonte d’ispirazione, non solo per il cinema, ma anche per la moda. Tra qualche giorno compirà 86 anni, ma per lei non ci sarà alcun festeggiamento pubblico.
Da 15 anni assente dalla vita pubblica (notizie recenti affermano che è ricoverata in una clinica svizzera), è affetta da una malattia degenerativa simile all’Alzheimer, una malattia che come scrive Laura Delli Colli in una biografia “le ha cancellato la memoria come una grande gomma”.
E lei, nei momenti di lucidità ha deciso di ritirarsi per non vivere sotto gli occhi di tutti la sua sofferenza.
L’ultima sua apparizione in pubblico è del marzo 2002 quando fu vista alla prima teatrale italiana di Notre-Dame de Paris.
Nello stesso periodo rilascia anche l’ultima intervista. Verrà immortalata dai fotografi per le ultime volte, dapprima in giro per le vie di Roma e poi a Sabaudia, in compagnia del marito.
LA BIOGRAFIA
Monica Vitti, all’anagrafe Maria Luisa Ceciarelli, è una delle più famose attrici del cinema italiano. La sua carriera lunga quasi 40 anni è stata caratterizzata ovviamente dal suo grande talento, ma anche dalla particolare voce roca e dall’innata verve. L’attrice nel corso degli anni ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti: 5 David di Donatello come migliore attrice protagonista, 3 Nastri d’Argento, 12 Globi d’oro, un Ciak d’oro, un Leone d’oro a Venezia e un Orso d’argento alla Berlinale. Ha fatto cinema, teatro, televisione, radio e ha anche scritto due libri.
A noi non resta che augurarle un felice Buon Compleanno.
Commenta