Cronaca Social

Morbillo in due hotel: a rischio contagio 700 persone

È accaduto a Vietri sul mare, in provincia di Salerno.

In due hotel di Vietri sul mare, località in provincia di Salerno di poco più di 8mila abitanti, è stato segnalato un focolaio di morbillo.

Tre i casi confermati: due addetti alla reception e una cameriera di sala.

Il totale, però, dei sospetti coinvolti è di circa 700, ovvero il numero totale degli ospiti presenti nei due alberghi.

Questo è quanto si apprende dal Ministero della Salute.

I tre casi riguardano, nello specifico, tre donne di età compresa tra i 25 e i 35 anni, dipendenti di due strutture alberghiere della zona, mai sottoposte a vaccinazione.

Per uno dei tre casi, inoltre, è stato necessario il ricovero in ospedale.

Grazie alle Aziende Sanitarie Locali di residenza, è stato possibile contattare buona parte degli ospiti degli hotel ma non si sono concluse le azioni per rintracciare gli altri presenti nelle strutture.

“Il focolaio di morbillo nei due hotel di Vietri sul mare che segue di pochi giorni quello nel ritiro della nazionale di pallanuoto conferma che le campagne infondate dei no vax stanno provocando quel che temevamo: una diffusione di una malattia che si considerava sconfitta e che può portare a conseguenze gravissime, fino alla morte, in caso di complicanze oltre ai gravi danni per il turismo visto che molti Paesi stranieri tendono a sconsigliare i viaggi nelle nazioni dove c’è un basso tasso di vaccinati”.

Così il presidente del gruppo consiliare Campania libera, Psi e Davvero Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanità, per il quale “al di là dell’obbligatorietà, serve una maggiore consapevolezza dei rischi che si corrono non vaccinando i bambini e dei pericoli che si disseminano con la mancata vaccinazione di massa“.