A 84 anni è morto Gianfranco Giannini, detto Gianni. Ad annunciare il suo decesso è stato il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi.
“Gianni, l’ottimismo è il profumo della vita”
Gianfranco Giannini, detto Gianni, è l’uomo a cui Tonino Guerra si riferiva nel celebre spot Unieuro che, nel 2003, lo vedeva telefonare e pronunciare la frase “Gianni, l’ottimismo è il profumo della vita”.
https://www.facebook.com/watch/?v=190235385711235
LEGGI ANCHE: Consigli per profumare la casa: le soluzioni più economiche
Gianfranco Giannini era considerato un vero e proprio animatore del borgo di Pennabilli. Venuto a mancare nell’anno del centenario di Tonino Guerra, era molto amico del celebre poeta romagnolo, deceduto nel 2012.
La figura di Giannini è stata di grande importanza per il borgo romagnolo. Alla sua intrapredenza si deve infatti la fondazione della Mostra Mercato Nazionale dell’Antiquariato di Pennabilli, luogo dove aveva convinto Guerra a trasferirsi da Santarcangelo di Romagna.
Gianni, che è stato ricordato anche dal sindaco di Pennabilli Mauro Giannini, lascia i tre figli Giuseppe, Clelia e Diletta e la moglie Silvana. Il grande amico di Guerra è stato definito da Gnassi, alla guida della giunta riminese dal 2011, “custode di tesori e memoria di valle e bellezza”.
LEGGI ANCHE: Eruzione dell’Etna, le immagini del vulcano (VIDEO)