Cronaca Social
non strappare portulaca

Non strappare la portulaca: potresti pentirtene

La portulaca, Portulaca oleracea, è un’erba officinale e medicinale. Questa erba cresce facilmente e spontaneamente nei giardini e talvolta, non conoscendola, si crede sia un’invasione di erbaccia da sradicare. In realtà questa erba presenta tantissimi vantaggi e benefici: scopriamo quali sono queste proprietà.

non strappare portulaca

Questa pianta è caratterizzata da particolari foglie e fusti carnosi, in estate sbocciano dei piccoli fiori gialli che si aprono con il sole e si chiudono di notte. Viene chiamata “erba grassa” perché ricca di acidi grassi polinsaturi di tipo Omega 3, importanti per ridurre il colesterolo e i trigliceridi. Essendo appartenente al gruppo degli ortaggi, condivide con essi caratteristiche quali l’essere ricca di vitamina A, C e E, il basso apporto calorico e i minerali.

Quindi generalmente la portulaca è commestibile, ci sono però alcune varietà che non lo sono. Quella ornamentale che viene usata per abbellire ambienti, giardini o balconi, non può essere mangiata. Per riconoscerle, quando vengono schiacciate o toccate possono emettere un odore sgradevole e se i fiori sono di altri colori non si tratta i portulaca.

portulaca foglie

Come si può mangiare la portulaca

Utilizzare la portaluca in cucina è un’ottima strategia per sfruttare tutti i benefici che si nascondono in essa. Questa pianta è molto versatile e può essere preparata in tanti modi. Le foglie si possono mangiare crude, condite semplicemente come un’insalata, con olio, sale e limone. La portulaca si può anche cuocere e usare come ingrediente aggiuntivo di zuppe o frittate o ripieni di pasta. Così facendo i tuoi piatti si arricchiranno di sapori ma non solo, i nutrienti che aggiungerai saranno tantissimi.

insalata portulaca

Si può anche raccogliere e preparare delle conserve per poterla gustare dopo tempo. Basterà mettere la portulaca sott’olio in vasi di vetro e arricchire i tuoi antipasti. Quindi quando vedrai la portulaca nel tuo giardino, non strapparla perché è una fonte di vantaggi e proprietà benefiche.