In un momento di grande crisi lo stato italiano offre un altro piccolo aiuto. L’INPS infatti offre aiuti mensili ai cittadini italiani o dei paesi membri dell’Unione Europea di età superiore ai 64 anni. Il beneficio è la Carta Acquisti 2023 INPS, che viene ricaricata dallo Stato ogni due mesi con un importo di 80 euro. La carta prepagata può essere utilizzata per fare acquisti nei supermercati, pagare le bollette dell’energia elettrica, del gas, dell’acqua e acquistare presso le farmacie e alcuni negozi.

Quali sono i requisiti ?
Per ottenere questa agevolazione, dovete avere almeno 65 anni o essere responsabili di un bambino di tre anni. Inoltre, bisogna essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea oppure cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno in vigore. I richiedenti non devono essere titolari di patrimoni mobiliari superiori a 15.000 euro o proprietari di più di un immobile. Il reddito massimo ISEE deve essere di 7.640,18 euro.
Controlla qui per accedere ad un bonus inerente alla ristrutturazione della casa
Il modulo per richiedere la Carta Acquisti 2023 INPS è scaricabile online dal sito ufficiale delle Poste Italiane e può essere compilato in formato cartaceo o telematico. Il modulo richiede ai richiedenti di fornire i propri dati anagrafici e fiscali e di dichiarare il proprio reddito e il possesso di immobili e patrimoni mobiliari.

È importante che i richiedenti compilino il modulo in modo preciso e che non dichiarino il falso. La compilazione incorretta potrebbe causare esclusione dall’accesso all’agevolazione o ritardi nell’erogazione della carta. Si consiglia di verificare attentamente i dati inseriti nel modulo e di rivolgersi al proprio patronato o CAF per assistenza nella compilazione.
In sintesi, la Carta Acquisti 2023 INPS è un’importante agevolazione per i cittadini italiani di età superiore ai 64 anni. Chi ha i requisiti necessari può ottenere la Carta Acquisti 2023 INPS, che fornisce un aiuto finanziario ogni due mesi per le spese quotidiane.