Cronaca Social
servizio militare

Obbligo di servizio militare per 8 mesi. La proposta della Lega Nord

DDL proposto dal senatore Sergio Divina. Se ne parlerà dopo le vacanze estive.

Sergio Divina, senatore della Lega Nord, alla fine del maggio scorso, ha presentato un disegno di legge che, prima della pausa estiva, è stato consegnato alle Commissioni Riunite del Senato per essere valutato.

Titolo del DDL è “Ripristino del servizio militare e civile obbligatorio in tempo di pace e delega al Governo per la sua attuazione”, e lo scopo è ripristinare il servizio militare obbligatorio (e anche quello civile).

Come si legge su Blastingnews.com, “Protezione Civile e Difesa Militare i settori presso cui prestare servizio per rendere ogni individuo utile alla società in base a quello per il quale è più portato. Ripristinare una cultura della solidarietà e rispondere ai bisogni del territorio per esigenze particolari che spesso si manifestano, queste le motivazioni che hanno accompagnato il deposito della proposta“.

Il servizio militare o civile, stando al DDL, dovrebbe durare 8 mesi (e non 12 come accadeva in passato) e riguarderebbe i giovani – uomini e donne – dai 18 ai 28 anni.

Prima di prestare il servizio, ogni soggetto dovrebbe scegliere tra quello militare e civile.

Il DDL, inoltre, non prevede il trasferimento di chi presta il servizio che sarebbe, quindi, svolto nel territorio di appartenenza.

Il DDL ha, infine, delegato il Governo a prevedere uno o più decredti che possano tradurre in legge questa proposta, stabilendo l’indennizzo mensile da erogare e la copertura pensionistica da applicare al servizio.

Del DDL se ne parlerà a Palazzo Madama dopo l’estate anche se è davvero difficile che sia tramutato in legge (avrebbe qualche chance solo se la Lega del Nord andasse al Governo).

Ricordiamo che la leva militare è sospesa dalla legge entrata in vigore il 1° gennaio del 2005.