Cronaca Social
luna

Ore 20.12. Eclissi parziale della luna. Ecco dove sarà visibile in Italia

La luna sarà molto bassa. Il fenomeno si osserverà meglio al Sud.

luna

Alle 20.12 di stasera ci sarà uno spettacolo affascinante: l’eclissi parziale della luna, l’ultima del 2017.

A quell’ora, infatti, osserveremo il satellite del nostro Pianeta che “sorgerà già eclissata”, come spiegato da Gianluca Masi – The Virtual Telescope Project – a FanPage.it.

Innanzitutto, per eclissi parziale si intende quando l’ombra della Terra oscura parzialmente la Luna e ciò avviene solo quando quest’ultima è piena.

Masi ha spiegato che “alle 21.19 la Luna uscirà dall’ombra terrestre, mentre alle 22.51 lascerà anche la penombra e l’eclissi sarà finita“.

In poche parole, abbiamo una sola ora a disposizione per assistere al fenomeno astronomico.

Inoltre, l’eclissi parziale sarà trasmessa in diretta streaming sul sito del The Virtual Telescope Project, a partire dalle 20.50, ora italiana.

In Italia, purtroppo, l’evento sarà poco visibile. In pratica, come si apprende dal Corriere della Sera, sopra la latitudine di Roma si potrà vedere solo nella parte finale.

Nel nostro Paese, invece, si vedrà meglio al Sud: Sicilia Orientale, Calabria e Salento.

Mentre si assisterà ottimamente al fenomeno in Asia e in Africa Orientale. Invisibile, invece, in America, dove sarà ancora giorno.

Si ricorda, infine, che la luna sarà molto bassa e, per osservare l’eclissi parziale, bisognerà trovarsi in un posto dove l’orizzonte non è ostruito da monti, case e boschi.