Gli orologi falsi vengono sempre più spesso venduti al posto di quelli veri, ingannando gran parte degli acquirenti, oppure vengono comprati volontariamente per risparmiare un po’ di soldi. Esistono però dei modi per riconoscere un orologio di lusso dai falsi. Segui questa guida per scoprire come fare.

5 modi per riconoscere se un orologio di lusso è falso
1. Colore: è importante tenere bene a mente il modello originale in relazione al diverso brand. Negli orologi di lusso vengono usati materiali di alta qualità come oro, argento, zaffiro e titanio, di conseguenza non è possibile trovare alterazioni del colore, decolorazioni o macchie. Quindi se l’orologio che devi acquistare presenta qualche problema riguardo al colore, oppure una tonalità più intensa o sbiadita, fai attenzione.
2. Lancette: dopo un giudizio veloce e apparente le lancette possono sembrare sempre uguali. In verità non è così perché osservando bene possono avere una forma leggermente differente, essere più lunghe o più corte, più o meno arrotondate o appuntite. Quindi è importante osservare per bene il quadrante dell’orologio.

3. Logo: molto spesso negli orologi falsi, il logo del brand non viene rappresentato identico all’originale. Di solito manca una parte de logo, oppure è più piccolo, storto o posizionato nel posto sbagliato. Prestate molta attenzione quindi a confrontare il logo sull’orologio con il logo vero per capire se si tratta di un falso.
4: Codice alfanumerico: se questo non è presente nell’orologio da acquistare, brutta notizia: si tratta di un falso. Infatti il codice alfanumerico è presente obbligatoriamente nell’orologio vero, anche se nascosto e in posti improbabili. Per questo bisogna analizzare bene e in tutte le sue parti l’orologio.

5. Garanzia: è un altro aspetto obbligatorio e che deve accompagnare regolarmente un bene di valore, in questo caso un orologio di lusso, dopo il suo acquisto. Infatti tutti i rivenditori autorizzati di ogni brand deve rilasciarla. Se l’orologio che hai acquistato non la presenta e non ti viene rilasciato, allora si tratta di un falso.