“Il tango è saper camminare abbracciati“. Ne era convinto Carlos Eduardo Gavito, ritenuto il più grande tanguero del mondo, scomparso a Buenos Aires (Argentina), nel 2005.
Una lezione che di certo fa parte della vita quotidiana di un padre e di una figlia che, durante un saggio scolastico, hanno ballato il tango.
Un video – condiviso su Facebook circa un anno fa – che dimostra come poche cose sono meravigliose come l’amore di un padre per una figlia (e viceversa).
Il filmato, che dura due minuti, ha collezionato oltre 20 milioni di visualizzazioni e mezzo milione di condivisioni, pubblicato sulla pagina Facebook di Marcelo Tinelli.
Tantissimi i commenti sulla performance dei due ballerini, tra cui quello del papà, Alejandro Parras, che, rivolgendosi a chi ha amato il video, ha scritto: “Grazie per i commenti. La danza ci nutre l’anima e ci rende brave persone… […] nel sangue di mia figlia corre l’amore per l’arte…. quell’arte che vorrei che l’aiuterà a distriscarsi all’interno della nostra società vulnerabile“.
Poi c’è chi, come Patricia, che pensa che il tango debba essere insegnato nelle scuole. Mentre Francisco ritiene che il tango “anche se per alcuni è musica antica, è arte e va insegnato ai bambini affinché apprezzino e valorizzino le tradizioni“.
Ti è piaciuto il video? Allora lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!