Il pan di limone è un dolce tipico della tradizione siciliana, ha una consistenza morbida e spugnosa, ottimo per essere inzuppato nel latte. Il punto forte è il sapore inconfondibile del limone che dona freschezza e un profumo agrumato. Scopriamo insieme la ricetta.

- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempi di cottura: 40 minuti
- Tempo di riposo: 30 minuti
- Difficoltà: facile
Ingredienti per realizzare il pan di limone
- 1 limone
- 250 g di farina 00
- 3 uova
- 200 g di zucchero semolato
- 100 ml di olio extravergine di oliva
- 50 ml di acqua
- 16 g di lievito in polvere per dolci
Per la decorazione e quindi per la finitura di questo dessert sono necessari 1/2 limone e zucchero a velo q.b. così da decorare l’aspetto esterno del dolce.

Procedimento
- Sciacquare, asciugare e tagliare il limone e eliminare i semi.
- Mettere il limone tagliato in un frullatore con dell’acqua, per ottenere la purea.
- Unire in una ciotola uova e zucchero e montare con le fruste elettriche.
- Aggiungere ora l’olio e successivamente la purea di limone.
- A questo punto unire la farina piano piano.
- Per concludere unire il lievito e amalgamare il tutto.
- Pronto l’impasto si deve trasferire in una teglia per plumcake rivestita di carta da forno.
- Cuocere per 40 minuti a 180°.

Trascorso il tempo necessario il pan di limone sarà pronto, aspetta che si raffreddi bene per poterlo ricoprire con zucchero a velo e decorarlo con gli spicchi di limone. In alternativa si può realizzare una glassa di limone o con altri ingredienti per creare un contrasto di sapori, come cocco o granella di mandorle. Si possono creare delle varianti con l’aggiunta di gocce di cioccolato o uvetta nell’impasto.
Il dolce viene servito tagliato a fette, perfetto per concludere in modo dolce un pasto. Il suo sapore è inconfondibile e colpirà i palati di tutti i tuoi ospiti. Prova questa ricetta seguendo gli step.