Cronaca Social

Pancake alla zucca, ricetta per una colazione salata che non ti aspettavi

Oggi proponiamo una ricetta che non ti aspetti. Soprattutto per il soggetto di questa idea sfiziosa. Mai preparato un pancake speciale e imprevedibile come il pancake alla zucca? Si tratta di un piatto morbido e gustoso, preferibile per quando si sceglie una colazione salata. Va cotto in padella e si prepara velocemente, oltre che necessitare pochi ingredienti, senza glutine e senza lattosio. Trovata mattutina consigliatissima per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati.

Per realizzare il pancake alla zucca avrai bisogno di ingredienti facili da reperire. In generale, servirà utilizzare della zucca lessa ridotta a purea, uova, farina di cocco, olio di cocco, lievito per dolci, sale e noce moscata.

La cottura a vapore sarebbe preferibile perché permette di cucinare velocemente mantenendo inalterato il sapore. Inoltre, in questo tipo di cottura, l’alimento non viene mai a contatto con l’acqua e rimane asciutto e pronto per passare a un’altra fase di utilizzo in cucina. Si può anche lessare la zucca in acqua bollente per una decina di minuti, lasciarla successivamente scolare, raffreddare e strizzare con l’aiuto di una garza per eliminare l’acqua in eccesso. Più è asciutta la zucca, meglio sarà per i nostri pancake.

Ecco l’elenco dettagliato degli ingredienti di cui dovremo munirci. Servono: 1 uovo grande, 40 g di purea di zucca, 5 ml di olio cocco (oppure burro fuso), 9 g di farina di cocco (oppure 20 g di farina di mandorle), 1/2 cucchiaino di lievito per dolci, sale e noce moscata q.b., 10 g di formaggio cheddar (facoltativo) o quello che preferisci. Di seguito il procedimento passo dopo passo per avere un favoloso pancake alla zucca.

Elimina la buccia dalla zucca, taglia a dadini la polpa e cuoci a vapore. Lascia intiepidire, poi schiaccia bene con una forchetta, devi ottenere una purea fine. In una ciotola mescola l’uovo, la purea di zucca e l’olio di cocco. Poi unisci la farina di cocco, sale e noce moscata. Mescola fino ad ottenere un composto denso. Ungi un piccolo padellino con dell’olio evo e fai riscaldare.

Versa 2/3 dell’impasto e uniforma, poi adagia al centro il cheddar e ricopri con la restante parte di impasto. Abbassa la fiamma al minimo, copri con un coperchio e lascia cuocere finché la superficie non inizia ad asciugarsi. Con l’aiuto di una paletta solleva il pancake e gira. Finisci la cottura. Poi adagia in un piatto, lascia intiepidire e gusta il pancake.

@cucinaverza

PANCAKES DI ZUCCA Possibile amarli così tanto da essere indecisa se preferite questi alla versione classica? Sì, possibile. Perchè queste frittelle americane zuccose perfette per l’autunno sono la mia nuova colazione preferita del weekend 🎃 Per 10 pancakes 160 g polpa di zucca cotta (circa 300 cruda ma poi comunque pesate la polpa una volta cotta) 100 g farina 0 1 cucchiaio di zucchero 100 g latte di soia 1 cucchiaio di succo di limone 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci Un pizzico di sale 🎃 Procedimento Mescola il latte freddo da frigo con l’aceto e lascia da parte In una ciotola mescola la polpa della zucca che avrai passato nello schiacciapatate, insieme allo zucchero, la farina, sale e lievito. Aggiungi quindi il latte cagliato e mescola con una frusta per amalgamare. Cuoci un mestolo di pastella in una padella antiaderente ben calda per circa un minuto/un minuto e mezzo a fiamma bassa. gira e prosegui per altri 30 secondi. 🍂 Buona colazione 🥞 🍁 Come sempre se le mie ricette vi piacciono lasciatemi un like 👍🏼 #pancake #pancakes #zucca #ricettefacili #ricettafacile #ricettevegane #colazione #colazionesana #ricetteveloci #ricettaveloce #veganitalia #pancakesunday #colazionetime

♬ Autumn Comes – David Gramberg & Mary Lou