Cronaca Social
pancake zucchine

Pancake di zucchine: facili, veloci e gustosi

Le zucchine sono un ortaggio molto utilizzato soprattutto in estate. E’ possibile preparare tantissime ricette: pasta alle zucchine, risotto, pizze rustiche oppure zucchine fritte, al forno, grigliate. Ma se proverai questa ricetta non tornerai più indietro: il pancake di zucchine. Scopriamo come prepararli e quali sono gli ingredienti.

pancake zucchine

I pancake di zucchine sono un’ottima alternativa salata dei classici pancake. Questi sono infatti dei dolci tipici delle colazioni americane che vengono serviti con sciroppo d’acero o accompagnati da burro, marmellata, cioccolata o miele, in base ai propri gusti. Ma questa alternativa salata alle zucchine merita davvero molto: sono un’opzione salutare, light oltre ad essere facili da preparare.

Ingredienti

  • 250 g di zucchine
  • 1 uovo
  • 40 g di farina (anche integrale o di ceci)
  • 1 pizzico di sale
  • mezzo cucchiaino di lievito per preparazioni salate
  • 50 g di formaggio a pasta filata light
pancake di zucchine: la ricetta

Procedimento per i pancake di zucchine

Lavare bene le zucchine e togliere le estremità, grattugiarle aiutandosi con una grattugia a fori larghi, salare e lasciare riposare per 15 minuti circa.

Trascorso il tempo necessario, strizzare le zucchine con un canovaccio, in modo da rimuovere bene l’acqua.

Mettere le zucchine di nuovo nella ciotola e aggiungere l’uovo, la farina e mezzo cucchiaino di lievito.

Mescolare bene gli ingredienti e se il composto è troppo solito si può aggiungere un po’ di acqua o di latte.

Cuocere su una padella antiaderente sul fornello a fiamma bassa. Quindi versare un cucchiaio della pastella, mettere al centro una fetta di formaggio e coprire con un altro cucchiaio.

Quando la base è cotta, bisogna girare il pancake, aiutandosi con una spatola e proseguire alla cottura dell’altro lato. Servono 4-5 minuti per lato circa.

ricetta pancake zucchine

I tuoi pancake di zucchine sono pronti, una volta assaggiati non potrai più farne a meno: buonissimo sapore, gustoso e sfizioso. Per avere una cottura ideale, non esagerare con il composto.